![]() |
Massimo Antoninetti | |
Massimo | |
Antoninetti | |
... | |
+39 02-23699 459 | |
Ricercatore |
AttivitÃ
|
Curriculum - ITA
-   Dal 1989 Ricercatore presso l'Istituto di Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del C.N.R. di Milano. Elaborazione ed interpretazione di immagini satellitari per lo studio dell’evoluzione della copertura glacio-nivale, per la valutazione del potenziale geotermico a bassa ed alta entalpia, per la previsione delle produzioni agricole. - Rappresentante di IREA-CNR presso NEREUS, Network of European Regions Using Space Technologies, a Bruxelles. - Rappresentante di IREA-CNR presso il Distretto Aerospaziale della Lombardia. -   Dal 1999 al 2003, in ottemperanza alle disposizioni previste dal Decreto Legislativo 297/99, distaccato in qualità di Ricercatore Senior presso Società r.l. -   Dal 1999 Coordinatore del Progetto T.O.W.E.R. (Top Of the World Elevation Remeasurement) Monte Cervino 1999, Monte Rosa 2000, Cerro Aconcagua 2001. - Dal 1988 al 1989 consulente presso l’IRRS-C.N.R. di Milano. - Consulente per la società Electroconsult di Milano dal 1987 al 1988 in Costarica. - Dal 1987 al 1989 consulente presso la Società Telespazio di Roma - Assistenza geologica in Algeria, nel 1986, impresa Cogefar-Italstrade Groupment. - Dal 1984 collaborazione a vario titolo con studio geotecnico di Voghera (PV) |
Prodotti della ricerca
Presentazioni
Altre info
Una delle attività di ricerca irea
-
Infrastrutture interoperabili per i geodati
L'ambito di studio delle Infrastrutture interoperabili per i geodati è…