Notizie in evidenza
Il monitoraggio degli oceani e delle aree costiere gioca un ruolo fondamentale nella vita sociale dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda le questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. In questo contesto, dispositivi di telerilevamento come i sistemi radar stanno suscitando un notevole interesse per il monitoraggio dei parametri caratteristici…
Letto 45192 volte
Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Olga Zeni e Stefania Romeo, ricercatrici dell'IREA-CNR, annunciano la call dello Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications" della rivista Sensors. Negli ultimi anni si è osservata una crescita esponenziale delle potenzialità e dell'interesse verso le tecnologie elettromagnetiche per applicazioni di biosensing in ambito medicale, ambientale ed…
Letto 33192 volte
I campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (EMF) sono ampiamente utilizzati nella vita di tutti i giorni e in specifici ambienti professionali. Le tecnologie basate sui campi elettromagnetici impiegano diverse porzioni dello spettro, dai campi statici ai campi elettromagnetici a bassa e alta frequenza incluso le onde millimetriche e THz. L'esposizione…
Letto 18062 volte
Special Issue della Rivista "International Journal of GeoInformation"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Gloria Bordogna e Cristiano Fugazza dell’IREA-CNR annunciano la call dello Special Issue "Artificial Intelligence for Multisource Geospatial Information" dell’International Journal of GeoInformation (IJGI), una rivista internazionale open access peer-reviewed pubblicata da MDPI. Il numero speciale è dedicato alla raccolta di contributi di ricerca originali incentrati sulla definizione e l'applicazione dei…
Letto 40208 volte
Olga Zeni, ricercatrice dell'IREA-CNR, è tra gli editors dello Special Issue "THz Radiation Applied to Biophysical, Biological and Biomedical Sciences" della Rivista Journal of Infrared, Millimeter and Terahertz Waves (SI of THz Biomedical Sciences). Il numero speciale è dedicato ad una selezione dei lavori presentati al Workshop “8th International THz-Bio…
Letto 48728 volte
L'innalzamento del livello del mare e l'aumento delle mareggiate sono fenomeni che interagiscono a diverse scale temporali e spaziali e giocano un ruolo fondamentale nelle questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. Per prevenire e/o mitigare tale impatto, sono necessari un monitoraggio costante e un'analisi dettagliata dello stato del…
Letto 24142 volte
La rapida crescita di molti indicatori socio-economici (come popolazione, economia, utilizzo dell'acqua, produzione alimentare, trasporti, tecnologia, ecc.) registrata a partire dalla metà del 20° secolo, nota come “La Grande Accelerazione”, si rispecchia nell’impennata quasi simultanea del tasso di crescita dei dati relativi al sistema Terra (temperatura superficiale, acidificazione degli oceani,…
Letto 26058 volte
Pasquale Imperatore e Romeo Bernini, ricercatori dell’IREA, sono tra gli editors dello Special Issue "In Situ and Remote Sensors toward Integrated Earth Sensings” della rivista Journal of Sensors. Il numero speciale è dedicato ai recenti progressi, sviluppi e applicazioni nel settore del rilevamento della Terra, includendo misurazioni in-situ e osservazioni…
Letto 55442 volte
Francesco Soldovieri e Pietro Tizzani, rispettivamente Primo Ricercatore e Ricercatore dell’IREA, sono tra gli editors dello Special Issue "New Frontiers of Multiscale Monitoring, Analysis and Modeling of Environmental Systems via Integration of Remote and Proximal Sensing Measurements" della rivista Remote Sensing. Scopo di questo special Issue è presentare i risultati…
Letto 83547 volte
E’ stato appena pubblicato (dicembre 2011) sulla rivista IEEE Journal of Selected Topic in Remote Sensing un numero speciale sulle tematiche relative al Ground Penetrating Radar, la tecnologia che consente di ottenere informazioni su oggetti sepolti e/o nascosti a partire da misure effettuate in situ o da remoto e i…
Letto 40500 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Sensori ottici ed optofluidici integrati
I sensori optofluidici rappresentano una recente innovazione nel campo della…
Tag Cloud
Chi è online
6237 visitatori online