Notizie in evidenza
Venerdì, 08 Giugno 2012 13:26
Sisma in Emilia Romagna: i satelliti misurano i movimenti del suolo
Nuovi dati dei satelliti radar Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana hanno mostrato gli effetti permanenti dei movimenti del suolo relativi al terremoto del 29 maggio permettendo ai ricercatori di IREA-CNR e INGV di valutarne gli effetti. Rilevato un sollevamento dell’area fino a 12 centimetri Continua l’attività di monitoraggio dallo Spazio…
Letto 85942 volte
Venerdì, 29 Aprile 2016 16:38
Soddisfazione per l'esito della Space Apps Challenge 2016 di Napoli
Grande successo e grande entusiasmo per la seconda edizione napoletana della Space Apps Challenge, il grande evento mondiale promosso dalla Nasa, organizzato a Napoli dal CNR-IREA, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e dal Consolato Generale USA per il Sud Italia con il coordinamento di Chandrakanta…
Letto 41435 volte
Mercoledì, 03 Maggio 2017 13:43
Space Apps Challenge 2017 a Napoli. Tanta creatività ed entusiasmo tra i partecipanti
Si è conclusa domenica sera, con proclamazione dei vincitori, la terza edizione napoletana della Space Apps Challenge, il grande hackathon mondiale promosso dalla Nasa e organizzato a Napoli dal Consolato Generale USA per il Sud Italia, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e dall’IREA-CNR. «I ragazzi sono stati…
Letto 38934 volte
Lunedì, 29 Ottobre 2018 15:29
Special isssue della rivista "Journal of Marine Science and Engineering"
Il monitoraggio degli oceani e delle aree costiere gioca un ruolo fondamentale nella vita sociale dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda le questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. In questo contesto, dispositivi di telerilevamento come i sistemi radar stanno suscitando un notevole interesse per il monitoraggio dei parametri caratteristici…
Letto 29596 volte
Mercoledì, 26 Febbraio 2020 12:40
Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Olga Zeni e Stefania Romeo, ricercatrici dell'IREA-CNR, annunciano la call dello Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications" della rivista Sensors. Negli ultimi anni si è osservata una crescita esponenziale delle potenzialità e dell'interesse verso le tecnologie elettromagnetiche per applicazioni di biosensing in ambito medicale, ambientale ed…
Letto 17776 volte
Venerdì, 19 Luglio 2019 12:26
Special Issue della Rivista "International Journal of GeoInformation"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Gloria Bordogna e Cristiano Fugazza dell’IREA-CNR annunciano la call dello Special Issue "Artificial Intelligence for Multisource Geospatial Information" dell’International Journal of GeoInformation (IJGI), una rivista internazionale open access peer-reviewed pubblicata da MDPI. Il numero speciale è dedicato alla raccolta di contributi di ricerca originali incentrati sulla definizione e l'applicazione dei…
Letto 24583 volte
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 14:55
Special Issue della rivista "Journal of Infrared, Millimeter and Terahertz Waves"
Olga Zeni, ricercatrice dell'IREA-CNR, è tra gli editors dello Special Issue "THz Radiation Applied to Biophysical, Biological and Biomedical Sciences" della Rivista Journal of Infrared, Millimeter and Terahertz Waves (SI of THz Biomedical Sciences). Il numero speciale è dedicato ad una selezione dei lavori presentati al Workshop “8th International THz-Bio…
Letto 34611 volte
Venerdì, 08 Ottobre 2021 11:25
Special Issue della Rivista "Journal of Marine Science and Engineering"
L'innalzamento del livello del mare e l'aumento delle mareggiate sono fenomeni che interagiscono a diverse scale temporali e spaziali e giocano un ruolo fondamentale nelle questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. Per prevenire e/o mitigare tale impatto, sono necessari un monitoraggio costante e un'analisi dettagliata dello stato del…
Letto 7932 volte
Venerdì, 04 Novembre 2022 17:07
Special Issue della Rivista "Remote Sensing" su nuove applicazioni per il monitoraggio ambientale
La rapida crescita di molti indicatori socio-economici (come popolazione, economia, utilizzo dell'acqua, produzione alimentare, trasporti, tecnologia, ecc.) registrata a partire dalla metà del 20° secolo, nota come “La Grande Accelerazione”, si rispecchia nell’impennata quasi simultanea del tasso di crescita dei dati relativi al sistema Terra (temperatura superficiale, acidificazione degli oceani,…
Letto 3281 volte
Lunedì, 11 Dicembre 2017 13:48
Special Issue della rivista Journal of Sensors
Pasquale Imperatore e Romeo Bernini, ricercatori dell’IREA, sono tra gli editors dello Special Issue "In Situ and Remote Sensors toward Integrated Earth Sensings” della rivista Journal of Sensors. Il numero speciale è dedicato ai recenti progressi, sviluppi e applicazioni nel settore del rilevamento della Terra, includendo misurazioni in-situ e osservazioni…
Letto 40388 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Utilizzo di piattaforme Cloud per l'elaborazione di dati SAR interferometrici
L’interferometria SAR differenziale (DInSAR) è una tecnica per la stima…
Tag Cloud
Chi è online
1409 visitatori online