Notizie in evidenza
Venerdì, 20 Dicembre 2019 17:00
Bando Prin 2017: l'IREA coordina due progetti nel settore 'Physics Engineering'
Tra i Programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale finanziati dal Miur (Bando Prin 2017), l'IREA è coordinatore di due progetti nel settore 'Physics Engineering': sono i progetti 'Best-food' e 'Mirabilis' Il progetto 'Best-food' (Broadband Electromagnetic Sensing Technologies for Food quality and security assessment) mira allo sviluppo di una tecnologia innovativa di diagnostica elettromagnetica…
Letto 8923 volte
Venerdì, 29 Novembre 2019 11:57
Tempio dorico trovato a Paestum: nuovi indicatori grazie a un'indagine del Cnr
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Dopo il ritrovamento – nel mese di giugno 2019 – di alcuni elementi smembrati di un tempietto dorico di V sec. a.C. presso le mura della città antica di Paestum in Campania, gli archeologi del Parco Archeologico hanno acquisito nuovi dati che potrebbero portare all’ubicazione esatta di quello che rimane…
Letto 11112 volte
Martedì, 22 Ottobre 2019 07:33
Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Mappate, mediante l’integrazione di tecniche avanzate di analisi di interferometria radar e sismica, le porzioni della struttura interna del supervulcano flegreo, attualmente più attive in termini di concentrazione degli sforzi, di dinamica del suolo ed emissione fumaroliche superficiali. A rivelarlo, uno studio condotto da Cnr, Ingv e Università Federico II…
Letto 21876 volte
Venerdì, 11 Ottobre 2019 13:38
La scienza per la Protezione Civile
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Dal 13 al 18 ottobre avrà luogo la Settimana Nazionale della Protezione Civile, una serie di eventi e iniziative che si svolgeranno su tutto il territorio italiano, volte alla diffusione della conoscenza e della cultura di protezione civile. Lo scopo è quello di promuovere e accrescere la resilienza delle comunità…
Letto 21848 volte
Mercoledì, 09 Ottobre 2019 13:56
Buon 5° compleanno, Space Apps Napoli!
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Per celebare questo traguardo, il Consolato USA il 17 ottobre ospiterà Nagin Cox della NASA/JPL all’Università Federico II L’hackathon si terrà nel weekend 19- 20 ottobre al polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università Space Apps a Napoli spegne 5 candeline: per il quinto anno consecutivo, sabato 19 e domenica…
Letto 21775 volte
Giovedì, 03 Ottobre 2019 15:03
I Centri di Competenza per la riduzione dei rischi delle infrastrutture in Campania
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il 16 ottobre prossimo, nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile, si terrà a Napoli un evento dal titolo “I Centri di Competenza per la riduzione dei rischi delle infrastrutture in Campania”. Tra gli interventi in programma Riccardo Lanari, direttore dell’IREA-CNR, tratterà il tema dell’osservazione radar da satellite per il…
Letto 22028 volte
Venerdì, 19 Luglio 2019 12:26
Special Issue della Rivista "International Journal of GeoInformation"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Gloria Bordogna e Cristiano Fugazza dell’IREA-CNR annunciano la call dello Special Issue "Artificial Intelligence for Multisource Geospatial Information" dell’International Journal of GeoInformation (IJGI), una rivista internazionale open access peer-reviewed pubblicata da MDPI. Il numero speciale è dedicato alla raccolta di contributi di ricerca originali incentrati sulla definizione e l'applicazione dei…
Letto 24583 volte
Venerdì, 05 Luglio 2019 11:19
Premio per la migliore presentazione nella sessione poster a tirocinante in formazione presso l’IREA
Nell’ambito del Simposio annuale del programma di cooperazione Dragon 4 tra l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ed il Ministry of Science and Technology (MOST) of China, tenutosi a Lubiana (Slovenia) dal 24 al 28 Giugno 2019, l’ing. Pietro Mastro, tirocinante in formazione presso l’IREA-CNR nel campo del Telerilevamento sul tema “Studio…
Letto 29097 volte
Venerdì, 21 Giugno 2019 09:56
Le prime immagini della Terra con PRISMA
Presentate al salone dell’aerospazio parigino di Le Bourget le prime immagini di varie aree della Terra, realizzate grazie al potente sensore ottico iperspettrale, montato a bordo del satellite PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), lanciato in orbita il 22 marzo scorso. A contribuire alla elaborazione dati, anche l’Istituto per il Rilevamento…
Letto 16877 volte
Lunedì, 17 Giugno 2019 17:42
Percorso di Alternanza Scuola Lavoro sul tema del Telerilevamento satellitare
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere la cultura scientifica nel sistema scolastico attraverso progetti mirati, iniziative divulgative ed esperienziali. Parte delle attività a supporto delle scuole è dedicata allo sviluppo di percorsi di alternanza scuola-lavoro, istituiti nel 2005 dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e…
Letto 26046 volte
Tag Cloud
Chi è online
1372 visitatori online