Notizie in evidenza
Venerdì, 23 Novembre 2018 15:37
I Cammini della Rete LTER-Italia - Il racconto dell’ecologia in cammino
E' stata pubblicata da CNR Edizioni la monografia “I CAMMINI DELLA RETE LTER-ITALIA”, a cura di Caterina Bergami, Alba L'Astorina e Alessandra Pugnetti. Il volume è dedicato all’omonima iniziativa di comunicazione informale della scienza ideata e realizzata da ricercatrici e ricercatori della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER-Italia,…
Letto 30982 volte
Mercoledì, 21 Novembre 2018 15:29
Una smart app per l'integrazione sociale
L'IREA è impegnato in ricerche per favorire il rafforzamento della coesione sociale mediante la condivisione di informazioni su risorse e servizi nel vicinato. Attraverso l’applicazione smart sviluppata nel progetto FHfFC – Future Home for Future Communities (Accordo Quadro CNR-Regione Lombardia, http://www.fhffc.it/) – è possibile conoscere le risorse e i servizi…
Letto 30357 volte
Sabato, 17 Novembre 2018 12:29
Allarme incendi in California: ne parla Daniela Stroppiana a SkyTG24
Una serie devastante di incendi hanno colpito la California e, in particolare, la regione di Los Angeles nel mese di novembre 2018. Non è la prima volta che sentiamo parlare di incendi in California ma l’impressione è che stiano diventando sempre più frequenti ed intensi. Quali sono le cause e/o…
Letto 41295 volte
Lunedì, 29 Ottobre 2018 15:29
Special isssue della rivista "Journal of Marine Science and Engineering"
Il monitoraggio degli oceani e delle aree costiere gioca un ruolo fondamentale nella vita sociale dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda le questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. In questo contesto, dispositivi di telerilevamento come i sistemi radar stanno suscitando un notevole interesse per il monitoraggio dei parametri caratteristici…
Letto 29593 volte
Mercoledì, 10 Ottobre 2018 10:10
#SpaceApps torna a Napoli per il quarto anno consecutivo
Il weekend spaziale si terrà il 20 e il 21 ottobre al polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II L’astronauta Luca Parmitano si collegherà via Skype con tutte le sedi italiane di Space Apps - Napoli, Roma, Milano, Torino, Vicenza e Trieste - sabato 20, all’apertura dell’hackathon …
Letto 34154 volte
Lunedì, 08 Ottobre 2018 10:28
9° Corso della Scuola Internazionale di Bioelettromagnetismo “Alessandro Chiabrera”
Facendo seguito alle richieste dell’Associazione Europea di Bioelettromagnetismo (EBEA) e del Centro Interuniversitario per lo Studio delle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi (ICEmB), nel 2003 la Fondazione e Centro per la Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, con sede ad Erice (Sicilia, Italia), ha fondato la Scuola Internazionale di Bioelettromagnetismo intitolata…
Letto 29090 volte
Domenica, 19 Agosto 2018 10:21
V Convegno Nazionale “Interazione tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”
Il Centro Interuniversitario sulle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi (ICEmB), l’Università di Genova e l’Università di Salerno, organizzano la quinta edizione del convegno nazionale “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”, che si terrà a Salerno dal 28 al 30 novembre 2018. Il Convegno, in linea con le precedenti iniziative,…
Letto 25502 volte
Mercoledì, 25 Luglio 2018 14:36
L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS
L’IREA-CNR è nel team multidisciplinare, autore di una importante scoperta riguardante l’evidenza di acqua liquida nel sottosuolo di Marte alla profondità di circa 1.5 km. Questa scoperta è stata possibile grazie ad un’indagine condotta mediante il radar italiano MARSIS (da Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding) a bordo…
Letto 24314 volte
Lunedì, 23 Luglio 2018 11:04
Call For Papers per l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2019 - Information Access and Retrieval Track
Negli ultimi 34 anni l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) è stato uno dei forum internazionali principali per gli informatici, gli ingegneri informatici e gli sviluppatori di applicazioni per raccogliere, interagire e presentare il loro lavoro. L’Information Access and Retrieval riguarda la teoria, l'implementazione e la valutazione delle tecnologie di…
Letto 37683 volte
Venerdì, 06 Luglio 2018 10:09
Numero Speciale “Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields in Biology and Medicine: From Mechanisms to Biomedical Applications” (IJERPH)
L'International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) - ISSN 1660-4601, Impact Factor 2.145 - copre tutti gli aspetti delle scienze ambientali, della salute pubblica, dell’igiene occupazionale e della ricerca sulla salute in generale. La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) è tra le società associate con IJERPH. Questo numero speciale,…
Letto 37985 volte
Tag Cloud
Chi è online
1389 visitatori online