Notizie in evidenza
Giovedì, 10 Settembre 2020 20:34
Rilasciato il pacchetto software "prismaread"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
prismaread è un pacchetto software open source sviluppato in linguaggio "R" dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche con lo scopo facilitare l'accesso ai dati acquisiti dall'innovativo sensore iperspettrale PRISMA recentemente messo in orbita dall' Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il nuovo pacchetto software permette di accedere…
Letto 14197 volte
Venerdì, 31 Luglio 2020 07:13
Le user story Copernicus di IREA nel motore di ricerca NEREUS
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Sotto l’egida di ESA, il progetto Copernicus4Regions ha realizzato la raccolta di 99 storie dal titolo “Ever Growing Use of Copernicus across Europe’s Regions”. Esse descrivono, dal punto di vista dell’utenza, come le amministrazioni pubbliche regionali europee hanno utilizzato dati e informazioni dal Programma Copernicus per affrontare le loro sfide,…
Letto 15813 volte
Martedì, 30 Giugno 2020 13:39
Pubblicati gli atti della giornata "Ricercare e Comunicare: teorie e pratiche al CNR"
Alcuni momenti della Giornata di studi sulla comunicazione organizzata da IREA Milano al Cnr Nel 2009, nel corso della Giornata “Ricercare e Comunicare. Teorie e buone pratiche negli enti di ricerca”, tenutasi presso l’Area della Ricerca del Cnr di Milano, venivano presentati i risultati delle prime indagini sulla comunicazione della…
Letto 15938 volte
Giovedì, 11 Giugno 2020 13:14
Francesco Soldovieri nell’Editorial Board della rivista Remote Sensing of Environment
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Francesco Soldovieri, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, è stato nominato membro dell’Editorial Board della prestigiosa rivista Remote Sensing of Environment (IF 8.218). La rivista pubblica articoli relativi alla teoria, scienza, applicazioni e tecnologie nel campo del telerilevamento. RSE ha un carattere fortemente interdisciplinare e si…
Letto 25816 volte
Martedì, 19 Maggio 2020 17:12
Comprendere i vulcani: special issue della rivista Remote Sensing
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Pietro Tizzani, Giuseppe Solaro e Raffaele Castaldo, ricercatori geofisici del CNR-IREA di Napoli, segnalano una call per uno special issue “Remote Sensing for Volcano Systems Monitoring” della rivista Remote Sensing (MDPI). Comprendere il comportamento e lo stato dei sistemi vulcanici rappresenta un valido ed efficace strumento per la riduzione del…
Letto 18526 volte
Il 28 Maggio si terrà, nell'ambito della Milano Digital week 2020, il convegno online di presentazione dei risultati del progetto PRIN Urban Geo big data coordinato dalla prof.ssa Maria Brovelli del politecnico di Milano, al quale IREA ha partecipato come unità di ricerca. Gli studi eseguiti riguardano l’utilizzo delle moderne…
Letto 18875 volte
Mercoledì, 13 Maggio 2020 07:43
Applicazioni geofisiche in aree costiere: uno special issue della rivista Remote Sensing
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Luigi Capozzoli (ricercatore IREA-CNR), in collaborazione con Enzo Rizzo (professore associato UNIFE), segnala la call per la special issue “Recent Advances in Geophysical Exploration and Monitoring on Coastal Areas” della rivista Remote Sensing (MDPI). Lo scopo è raccogliere i contributi più innovativi e significativi nel campo della geofisica applicata per…
Letto 18340 volte
Martedì, 21 Aprile 2020 16:48
La tecnologia 5G non diffonde il Covid-19
In questi giorni in cui è forte più che mai il bisogno di conoscenza, il CNR ha lanciato la piattaforma web “Cnr Outreach” per mettere a disposizione della società risorse e strumenti dal mondo della ricerca usufruibili a distanza. Tra le risorse disponibili, strumenti per la formazione, materiali divulgativi e…
Letto 14279 volte
Martedì, 07 Aprile 2020 09:45
Processare i dati Sentinel-2 in R con sen2r: l’articolo pubblicato da "Computers & Geosciences"
sen2r è un pacchetto R sviluppato dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche per facilitare e velocizzare diversi passaggi comunemente necessari per processare i dati Sentinel-2. Recentemente, un importante riconoscimento alla validità e all’utilità di questo strumento è arrivato dalla rivista internazionale ISI Computers &…
Letto 20167 volte
Venerdì, 28 Febbraio 2020 12:35
9° Workshop Internazionale THz-Bio 2020
Dal 30 Aprile al 3 Maggio 2020 ad Erice (Sicilia) si terrà, presso la Fondazione e Centro per la Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, il 9° Workshop Internazionale THz-Bio, organizzato nell’ambito della Scuola Internazionale di Bioelettromagnetismo, diretta dal Prof. Ferdinando Bersani dell’Università di Bologna e dalla Dott.ssa Maria Rosaria Scarfì, Primo…
Letto 22596 volte
Tag Cloud
Chi è online
232 visitatori online