Giovedì, 05 Maggio 2016 16:46
A Pompei la Scuola "Geophysics and Remote Sensing for Archaeology"
Nella straordinaria cornice dell'area archeologica di Pompei si terrà, dal 9 al 13 Maggio 2016, la Scuola "Geophysics and Remote Sensing for Archaeology". Il corso, organizzato dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente e dall’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, insieme alla Soprintendenza Speciale Beni Archeologici…
Letto 39803 volte
Martedì, 03 Maggio 2016 10:10
Un sistema innovativo per l’elaborazione automatica di dati SAR
Mappa di deformazione superficiale (interferogramma) indotta dal sisma di magnitudo 8.3 del 19 settembre 2015 in Cile. L'interferogramma è stato generato sfruttando due immagini Sentinel-1 acquisite prima e dopo l'evento. Ogni ciclo di colore corrisponde ad uno spostamento di circa 2,8 cm. Il satellite europeo Sentinel-1, che opera nell'ambito del programma europeo per il…
Letto 101718 volte
Venerdì, 29 Aprile 2016 16:38
Soddisfazione per l'esito della Space Apps Challenge 2016 di Napoli
Grande successo e grande entusiasmo per la seconda edizione napoletana della Space Apps Challenge, il grande evento mondiale promosso dalla Nasa, organizzato a Napoli dal CNR-IREA, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e dal Consolato Generale USA per il Sud Italia con il coordinamento di Chandrakanta…
Letto 44366 volte
Giovedì, 07 Aprile 2016 10:51
L’International Space Apps Challenge della NASA torna a Napoli
Ancora Napoli tra le 163 città del mondo in cui si svolgerà, il prossimo 23 e 24 aprile, la quinta edizione dell’International Space Apps Challenge, la grande manifestazione promossa dalla NASA. Grazie all’organizzazione dell’IREA, del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e del Consolato Generale USA…
Letto 47027 volte
Venerdì, 05 Febbraio 2016 17:48
Inaugurata la sede del Polo Tecnologico CNR di Napoli
A distanza di meno di 4 anni (rispetto ai previsti 16 mesi) dalla posa della prima pietra, si è inaugurata oggi la nuova sede del Polo Tecnologico del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Napoli che a breve ospiterà l'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) e l'Istituto di Ricerca sulla Combustione…
Letto 24692 volte
Venerdì, 22 Gennaio 2016 16:43
Mirco Boschetti presenta le attività di ERMES al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
Lo Spazio è un luogo privilegiato dal quale studiare su grande scala la vegetazione, le correnti marine, la qualità dell'acqua, le risorse naturali, gli inquinanti atmosferici, i gas dell'effetto serra. Grazie all’integrazione dei dati inviati dai satelliti con quelli rilevati sul terreno a livello locale è possibile migliorare la coltivazione…
Letto 37976 volte
Mercoledì, 14 Ottobre 2015 12:00
Al Senato la consegna del premio “Guido Dorso” a Riccardo Lanari
Con l’intervento del presidente del Senato, Pietro Grasso, sono stati consegnati il 15 ottobre scorso, al Senato della Repubblica presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”. Il Premio “Guido Dorso”, intitolato al grande politico e meridionalista campano, si propone di segnalare all'attenzione dell'opinione pubblica giovani laureati,…
Letto 74497 volte
Lunedì, 12 Ottobre 2015 11:00
A Futuro Remoto 2015 i fenomeni geologici visti dallo spazio
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Pronti al via per la ventinovesima edizione di Futuro Remoto, la grande manifestazione italiana di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica. Ideata da Città della Scienza, quest’anno la manifestazione è stata organizzata insieme all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e alla direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania…
Letto 67404 volte
Giovedì, 24 Settembre 2015 10:47
Nuovi sviluppi per la terapia del cancro con campi elettrici pulsati: premiata giovane ricercatrice dell'Irea
Nell'ambito del "1st World Congress on Electroporation and Pulsed Electric Fields in Biology, Medicine and Food & Environmental Technologies", che si è tenuto a Portoroz (Slovenia) dal 5 al 10 Settembre 2015, la dottoressa Stefania Romeo, assegnista di ricerca presso l'IREA di Napoli, ha ricevuto il secondo premio nella categoria…
Letto 42562 volte
Venerdì, 18 Settembre 2015 11:14
Terremoto in Cile: la deformazione del suolo misurata elaborando i dati del satellite Sentinel1
Un terremoto di magnitudo 8.3 ha colpito la regione centrale del Cile, 46 km a Ovest della città di Illapel, alle 22:54:33 (UTC) del 16 settembre 2015. La zona è nota per la sua attività sismica ed è considerata una delle regioni a più alto rischio del mondo. L’attività sismica…
Letto 40686 volte
Tag Cloud
Chi è online
242 visitatori online