Mercoledì, 09 Aprile 2014 11:42
Completata con successo l'attività di sperimentazione di un sistema radar in banda P
Sicurezza, monitoraggio di foreste, stima della biomassa e dell’umidità dei suoli, ghiacciai, archeologia, geologia, esplorazioni planetarie: sono alcune delle applicazioni del radar in banda P, un sistema di proprietà dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), realizzato dal Corista e sperimentato con la partecipazione dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr, il…
Letto 93449 volte
Martedì, 01 Aprile 2014 12:34
20 anni di misure satellitari SAR per l’analisi di fenomeni franosi
L’ampia diffusione dei fenomeni franosi, causata da cambiamenti climatici, uso incontrollato del suolo, urbanizzazione e deforestazione, è causa di un elevato numero di vittime e di ingenti danni economici. In Italia, in particolare, gli eventi franosi sono tra le principali cause di morte per calamità naturali. È quindi evidente la…
Letto 48646 volte
Giovedì, 06 Marzo 2014 13:33
Cambiamento climatico: giornata di studio a Città della Scienza di Napoli
La Fondazione Idis-Città della Scienza ha organizzato, per il 21 marzo 2014 a Napoli, una giornata di studio sui temi del cambiamento climatico e dei suoi effetti sul territorio, giornata che vedrà, tra le altre, la partecipazione del professor Thomas Stocker, Titolare della cattedra di “Clima e Fisica Ambientale” presso l’Istituto di Fisica,…
Letto 38527 volte
Mercoledì, 05 Marzo 2014 15:37
Conferenza Internazionale NEREUS SPACE4YOU
“Space, a driver for competitiveness and growth” 27-28 February 2014 - Bari, Italy “SPACE4YOU” è l’evento internazionale organizzato a Bari il 27-28 febbraio 2014 da Regione Puglia e NEREUS, the Network of European Regions Using Space Technologies. Durante i due giorni di conferenze, spazi espositivi e workshop con i rappresentanti…
Letto 37993 volte
Giovedì, 12 Dicembre 2013 11:23
La città sostenibile: innovazione scientifica e tecnologica per città efficienti, sicure e sane
Nell'ambito delle Manifestazioni per festeggiare i 90 anni del Cnr, il Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (DIITET) ha organizzato il 10 Dicembre 2013 a Roma un convegno dal titolo "La città sostenibile: innovazione scientifica e tecnologica per città efficienti, sicure e sane". Obiettivo dell'iniziativa…
Letto 21955 volte
Venerdì, 29 Novembre 2013 14:52
Dati spaziali e misure terrestri insieme per comprendere meglio i vulcani
Utilizzati per la prima volta dati satellitari e misure al suolo allo scopo di evidenziare le possibili risalite di magma che ‘annunciano’ l'attività eruttiva all’Etna. Lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports di Nature L’utilizzo congiunto di dati satellitari e misure al suolo aiuta ad evidenziare le possibili risalite…
Letto 76450 volte
Giovedì, 31 Ottobre 2013 13:18
Rivelazione di sostanze inquinanti in acque potabili attraverso guide d’onda a getto
Un getto d’acqua che, oltre ad essere la sostanza da analizzare, diventa una guida d’onda per la rilevazione di sostanze inquinanti. E’ quanto è stato progettato e realizzato da un gruppo di ricercatori dell’IREA. Il gruppo, composto da Gianluca Persichetti e Genni Testa e guidato da Romeo Bernini, ha sviluppato…
Letto 64963 volte
Venerdì, 26 Luglio 2013 10:22
Premio dell’International Space Apps Challenge all’ing. Chandrakanta Ojha, assegnista di ricerca dell’IREA
Il prossimo 18 novembre l’ing. Chandrakanta Ojha, assegnista di ricerca dell’IREA e dottorando dell’Università di Roma ‘La Sapienza’, sarà al John F. Kennedy Space Center in Florida (USA) per assistere al lancio di MAVEN, la sonda diretta su Marte per esplorarne l’atmosfera. La notevole opportunità gli è stata offerta dalla NASA…
Letto 65460 volte
Mercoledì, 03 Luglio 2013 23:28
IREA oggetto di un "errore" giornalistico
L’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del CNR è stato oggetto di un vero e proprio “errore” giornalistico nell’ambito di un articolo apparso recentemente su Il Sole 24 ORE. Infatti, il 2 luglio 2013 il giornalista Simone Di Meo ha pubblicato un articolo sul sito WEB del quotidiano Il…
Letto 38597 volte
Venerdì, 28 Giugno 2013 09:53
Terza giornata annuale SERIT
Il prossimo 8 Luglio, con il supporto organizzativo e logistico dell'IREA, si svolgerà la Terza giornata annuale SERIT, la piattaforma tecnologica nazionale promossa da CNR e Finmeccanica che raggruppa le aziende e gli enti che in Italia si occupano di ricerca in ambito Sicurezza. L'evento sarà l'occasione per presentare il…
Letto 103238 volte
Tag Cloud
Chi è online
681 visitatori online