logo-cnr
  • Webmail
  • VPN Webmail
  • Policy Privacy
  • English
  • Home
  • Istituto
    • Missione
    • Storia
    • Organizzazione
    • Direttore
    • Sedi
    • Bilancio e rendimento
    • Collaborazioni
  • Tematiche
    • Telerilevamento a microonde
    • Telerilevamento ottico
    • Diagnostica elettromagnetica
    • Sistemi per l'informazione geografica
    • Bioelettromagnetismo
    • Comunicazione pubblica della scienza
  • Progetti
    • Internazionali
    • Nazionali
    • Conclusi
  • Prodotti
  • Personale
    • Visiting Scientists
  • Lavoro
    • Concorsi
    • Assegni di ricerca
    • Incarichi di collaborazione
    • Gare d'appalto
  • Formazione
    • Borse di ricerca
    • Borse di studio
    • Premi di laurea "Eugenio Zilioli"
  • Eventi
  • Comunicazione e stampa
    • Scienza e società
    • Video
    • Report
    • Educazione scientifica e ambientale
    • 5 X Mille al Cnr
  • Risorse e servizi
    • Laboratori e attrezzature
    • Biblioteca
    • Webgis
    • Geoportali e geocataloghi IREA
    • Geoservizi IREA
    • Software IREA
    • Glossario di telerilevamento
    • Area Riservata - Documenti
    • Area Riservata - Documenti (VPN)
  • Amministrazione trasparente
CNR-IREA
Home \ Formazione \ Prodotti della ricerca \
Mercoledì, 13 Febbraio 2013 16:31

Altri prodotti della ricerca anno 2012

  • dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email

Giardino C., Bresciani M., Matta E., Braga F., Bartoli M., Kratzer S., Strömbeck N., Hommersom A.
Cyanobacteria Assessment In Italian And Swedish Waters From Space - Cyan-IS-Was Project 2nd-year final report

Oggioni, A. & T. Kliment
EnvEurope (LTER-Europe) Metadata Specification for Dataset Level

Alba L'Astorina, Daniela Patrucco
Indagine e ricerca sulla comunicazione interna ed esterna di un Centro di Ricerca a carattere biomedico in prospettiva della realizzazione di un sito web istituzionale

Bresciani M., Giardino C., Matta E.
Mapping macrophyte of Garda lake by remote sensing technique, WP.3.3.4.: Implementing monitoring systems using remote sensing techniques report

Braga F., Bresciani M., DeCarolis G., Giardino C., Bassani C., Cavalli R. M., Guglietta D., Petracchini F., Alberotanza L.
PRISMA Products and Applications 1st issue

Giardino C., Bresciani M., Matta E.
Spectral characterization of harmful algal blooms in Mantua lakes (Italy)

Alba L'Astorina, Laura Criscuolo, Monica Pepe
Sperimentare una piattaforma online per condividere conoscenza: il caso della spedizione scientifica della nave oceanografica del CNR Urania nell'Adriatico: 3- 17 maggio 2012

Letto 19900 volte
Tweet
Torna in alto

Una delle attività di ricerca irea

  • Caratterizzazione degli effetti di impulsi elettrici ultracorti per il controllo di processi biologici
    L’esposizione di cellule di mammifero a campi elettrici pulsati di…

Seguici su

  X     Immagine facebook     Linkedin 

Tag Cloud

deformazioni del suolo Diagnostica elettromagnetica Divulgazione scientifica interferometria SAR IREA Monitoraggio del territorio SAR sicurezza telerilevamento telerilevamento satellitare

Chi è online

 744 visitatori online
Sede istituzionale 
Via Diocleziano 328 - 80124 Napoli
Tel: 081 7620611 - Fax: 081 5705734
Email: mbox@irea.cnr.it - Posta Elettronica Certificata (PEC) protocollo.irea@pec.cnr.it

Sede secondaria
Via A Corti, 12 - 20133 Milano
Tel: 02 23699545 - Fax: 02 23699300
Email: milano@irea.cnr.it- Posta Elettronica Certificata (PEC) protocollo.irea@pec.cnr.it


 

 

Sede secondaria
Via Amendola, 122/D - 70126 Bari

Tel: 080 5929429 - Fax: 080 5929460
Email: responsabile_bari@irea.cnr.it 

Stazione Sperimentale di Sirmione "E. Zilioli"
Sirmione Punta Staffalo n. 15 - 25010 Sirmione del Garda (BS)
Tel: 030916556 - Fax: 030916556