Lavoro
Codice bando: IREA-AR008-2019-NA protocollo 1132 del 05/06/2019
Tematica di ricerca: Sviluppo di procedure per l’acquisizione di dati prodotti da sistemi radar, montati su droni di piccole dimensioni ovvero SUAV (Small Unmanned Aerial Vehicle), che sfruttino tecniche di navigazione ad alta precisone di posizionamento”
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Aereonautica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Requisiti specifici:  Esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare: - nello sviluppo di tecniche di navigazione di SUAV che consentano un’accurata conoscenza della traiettoria di volo mediante l’impiego di sistemi GPS stand-alone e differenziali . Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 21/06/2019
Commissione   protocollo 1283 del 25/06/2019 
Graduatoria protocollo 1491 del 16/07/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR007-2019-MI protocollo 831 del 29/04/2019
Tematica di ricerca: Analisi di serie storiche satellitari e dati in situ di parametri fisici e biogeochimici dei laghi e relativi bacini idrografici per la valutazione degli effetti del cambiamento climatico e per i programmi di monitoraggio della Water Framework Directive
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze della natura, Scienze ambientali o Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e Dottorato di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando.
Requisiti specifici:  Comprovata esperienza almeno biennale, documentata anche da pubblicazioni scientifiche, nell'ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo di metodologie da dati in situ e da satellite per la classificazione dello stato di qualità dei laghi e per la loro gestione; - principi e fondamenti dell’ecologia dei laghi; - conoscenze delle Direttive Europee delle acque superficiali. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 28/05/2019
Commissione  protocollo 1105 del 3/06/2019  
Graduatoria protocollo 1407 del 4/07/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR006-2019-MI protocollo 827 del 24/04/2019
Tematica di ricerca: Supporto ed ingaggio di utenti disciplinari per la gestione e valorizzazione di dati ecologici e marini in sistemi informativi
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Biologia, Biologia Molecolare, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Scienze della Natura, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004).
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell'ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - conoscenza delle metodologie di ingaggio di utenti in sistemi di trattamento di dati e informazione, in particolare nei dominii ecologico e marino; - definizione di ambienti di helpdesk per sistemi di trattamento di dati e informazione, in particolare nei dominii ecologico e marino. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 23/05/2019
Commissione protocollo 1067 del 29/05/2019 
Graduatoria protocollo 1209 del 14/06/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR005-2019-MI protocollo 821 del 23/04/2019
Tematica di ricerca: Metodologie di spettroscopia da dati telerilevati e prossimali, compresi aspetti di cal/val, per le componenti suolo e vegetazione nella prospettiva delle missioni satellitari PRISMA e CHIME
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Scienze ambientali, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze geologiche o Scienze della natura, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e Dottorato di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando.
Requisiti specifici: Comprovata esperienza almeno biennale, documentata anche da pubblicazioni scientifiche, nell'ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo di metodologie di spettroscopia e di caratterizzazione delle superfici, con riferimento a immagini telerilevate; - protocolli di misura per la calibrazione e validazione di immagini ottiche iperspettrali. Conoscenza della lingua inglese 
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 19/05/2019
Commissione  protocollo 1065 del 29/05/2019
Graduatoria protocollo 1208 del 14/06/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR004-2019-BA protocollo 645 del 27/03/2019
Tematica di ricerca: Analisi di serie temporali di dati di Osservazione delle Terra per la stima di parametri bio-geofisici su superfici terrestri
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettrica, Ingegneria civile, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Informatica, Scienze dell’Informazione, Fisica, o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale
Requisiti specifici:  documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: a. utilizzo di algoritmi per la produzione di mappe derivate da serie temporali di dati satellitari ottici e SAR; b. analisi dati e interpretazione di prodotti derivati dal telerilevamento per il monitoraggio delle aree agricole. Conoscenza della lingua inglese 
Numero assegni: 1
Sede: Bari
Scadenza domanda: 23/04/2019
Commissione protocollo 852 del 02/05/2019
Graduatoria protocollo 1063 del 28/05/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR003-2019-NA protocollo 503 del 08/03/2019
Tematica di ricerca: Analisi integrata di misure SAR satellitari e dati in situ per la caratterizzazione di fenomeni sismici, vulcanici e di dissesto idrogeologico
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale; 
Requisiti specifici:  documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando; conoscenza della lingua Inglese
Numero assegni: 1
Sede: Napoli

Scadenza domanda: 26/03/2019

Commissione protocollo 0000680 del 2/04/2019

Graduatoria protocollo 0000796 del 17/04/2019 

 

 
Codice bando: IREA-AR002-2019-NA protocollo 499 del 08/03/2019
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi e strumenti innovativi per l'elaborazione e la gestione di dati SAR e InSAR acquisiti da sensori satellitari 
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale; curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca 
Requisiti specifici:  documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando; conoscenza della lingua Inglese
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 25/03/2019
Commissione protocollo 0000671 del 2/04/2019
Graduatoria protocollo 0000795 del 17/04/2019 
 
 
Codice bando: IREA-AR001-2019-MI protocollo 356 del 22/02/2019
Tematica di ricerca: Automazione di algoritmi di elaborazione ed analisi di immagini satellitari a media e alta risoluzione spaziale per la generazione di prodotti a carattere agronomico-ambientale
Titolo di studio: diploma di Laurea in Scienze Geologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando
Requisiti specifici:  documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, in almeno uno dei seguenti ambiti: sviluppo di applicativi software in linguaggio R e/o python per il trattamento di dati geo-spaziali in formato vector e raster, con particolare riferimento all’analisi di serie multitemporali di dati telerilevati da piattaforma satellitare; utilizzo di serie multitemporali di dati telerilevati a bassa o media risoluzione spaziale per applicazioni agronomiche e/o ecologiche; conoscenza della lingua Inglese
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 22/03/2019
Commissione protocollo 0000636 del 27/03/2019
Graduatoria protocollo 0000794 del 17/04/2019 
 

Bandi scaduti: anni precedenti

2018    2017    2016    2015    2014    2013    2012    2011    2010



Ultima modifica il Giovedì, 11 Febbraio 2021 15:45
Codice bando IREA-AR035.2010-MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati iperspettrali telerilevati e da terra per la caratterizzazione geologica delle superfici
Numero assegni: 1
Scaduto il 23/06/2010
Commissione
Graduatoria
 
Codice bando IREA-AR034.2010-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati e procedure per l’elaborazione, anche mediante sistemi di calcolo basati sulla tecnologia GRID, di dati interferometrici acquisiti da sensori radar ad apertura sintetica di nuova generazione
Numero assegni: 2
Scaduto il 14/04/2010 
Esito selezione
Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:34

Tematica di ricerca: Progettazione e realizzazione di un sensore a microonde per il rilevamento di contaminanti in liquidi
Numero assegni: 1
Sede:
Napoli
Scadenza:
19 dicembre 2011
Commissione

Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo e analisi di indicatori derivabili dai prodotti satellitari GMES Land Monitoring Core Service in relazione alle risorse naturali in ambienti semi-aridi
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 13 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.016.2011 - MI 
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati ottici iperspettrali per il riconoscimento di coperture del suolo

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 19 dicembre 2011
Commissione 
Graduatoria

Codice  bando AR.015.2011 - NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodologie innovative per l’analisi di segnali radar ad apertura sintetica (SAR): tecniche di srotolamento e filtraggio adattativo delle fasi interferometriche per lo studio delle deformazioni della superficie terrestre

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 1 dicembre 2011
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.014.2011 - NA 
Tematica di ricerca: Veicolazione di nanoparticelle magnetiche funzionalizzate in cellule tumorali di mammifero e valutazione della loro eventuale citotossicità

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 1 dicembre 2011
Commissione
Graduatoria

Codice  Bando AR.013.2011  
Tematica di ricerca: Caratterizzazione statistica del clutter di mare ed analisi delle prestazioni di ricevitori radar

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 28 ottobre 2011
Commissione 
Graduatoria

Codice  Bando AR.012.2011.MI 
Tematica di ricerca:
  Telerilevamento ottico

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza:
 25 ottobre 2011 

Commissione
Graduatoria

Codice  Bando AR.011.2011.MI
Tematica di ricerca:
 Telerilevamento ottico per l’identificazione automatica di coperture al suolo  
Numero assegni:
1

Sede: Milano
Scadenza:
 25 ottobre 2011 

Commissione
Graduatoria

Codice Bando AR.010_2011-MI
Tematica di ricerca: Analisi tecnico-scientifica delle capacità e degli interessi regionali e sviluppo di un  Regional Contact Office con riferimento ai core service e downstream service di GMES 
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 14 ottobre 2011 
Commissione
Graduatoria

Codice   Bando AR.009_2011-MI  
Tematica di ricerca: Realizzazione di geo-servizi web per l'elaborazione di dati spaziali secondo gli standard OGC e la Direttiva INSPIRE 
Numero assegni: 1 
Sede:
Milano

Scadenza: 14 ottobre 2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.008.2011 - MI icon 
Tematica di ricerca: definizione, implementazione e messa a punto dei servizi componenti dell'Infrastruttura di Dati Spaziali secondo gli standard OGC e la Direttiva INSPIRE 
Numero assegni: 
Sede: Milano
Scadenza: 12/08/2011 
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.006.2011 - NA icon
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati e procedure per l’elaborazione di dati acquisiti da sensori Radar ad Apertura Sintetica (SAR) di nuova generazione
Numero assegni: 3
Sede: Napoli
Scadenza: 11/07/2011
Commissione
Graduatoria
Scorrimento graduatoria  5 dicembre 2011

Scorrimento graduatoria  7 ottobre 2011
Scorrimento graduatoria  28 novembre 2011
 
Codice   bando AR.005.2011-NA   icon
Tematica di ricerca: Analisi di fenomeni di dissesto idrogeologico tramite la generazione di mappe e serie storiche di deformazione con dati SAR interferometrici 
Numero assegni: 2
Sede: Napoli
Scadenza: 13/6/2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.004.2011 - NA  icon
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati per la ricostruzione del campo di deformazione tridimensionale in aree affette da fenomeni geologici complessi a partire dall’integrazione di dati rilevati con tecniche SAR e altre tecniche geodetiche
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 9/06/2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.003.2011 - NA icon 
Tematica di ricerca: Sviluppo ed applicazione di sensori distribuiti in fibra ottica per applicazioni geotermiche
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 6/06/2011
Commissione
Graduatoria
 
Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:34
Tematica di ricerca: Infrastrutture di dati spaziali e citizen science nella ricerca per il mare
Titolo di studio: Laurea Scienze dell'Informazione, Ingegneria Informatica e Dottorato in Informatica
Numero assegni: 1
Sede: Milano 
Scadenza: 23/01/2013
Commissione

Graduatoria

Codice  bando AR.0011.2012 - MI
Tematica di ricerca: Infrastrutture di dati spaziali e citizen science nella ricerca per il mare
Titolo di studio: Laurea Ingegneria Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Numero assegni: 1

Sede: Milano
Scadenza: 10/01/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Modellistica elettromagnetica dello scattering da superficie marina per i radar marini in banda X
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 10/01/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.009.2012
Tematica di ricerca: Sviluppo e applicazione di algoritmi innovativi e procedure avanzate di Interferometria Differenziale SAR per la generazione, anche tramite l’utilizzo di piattaforme di calcolo parallelo e ad alte prestazioni, di mappe e serie storiche di deformazione in aree costiere e/o sismogenetiche
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Aerospaziale
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 22/11/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.008.2012 - MI
Tematica di ricerca:
Tecniche di telerilevamento e modellistica bio-ottica per la qualità delle acque
Titolo di studio: Laurea Scienze Ambientali
Numero assegni: 1
Sede:
Milano

Scadenza: 12/10/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.007.2012 - MI
Tematica di ricerca:
Progettazione e implementazione dell'infrastruttura dati del progetto RITMARE e delle sue componenti con particolare riguardo allo sviluppo di architetture interoperabili per basi di dati eterogenee
Titolo di studio: Laurea Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1

Sede: Milano
Scadenza: 21/09/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.006.2012 - MI 
Tematica di ricerca:
Sviluppo e analisi di metodi di mappatura e monitoraggio di sistemi colturali basati su serie temporali di dati satellitari a bassa e media risoluzione

Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in "Scienze e tecnologie agrarie", oppure Laurea Specialistica/Magistrale (DM 5 maggio 2004)
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 31/07/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.005.2012 - NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi innovativi per l’analisi di dati radar ad apertura sintetica interferometrici ad alta risoluzione spaziale: tecniche di srotolamento della fase interferometrica per lo studio di fenomeni deformativi in aree urbane o affette da fenomeni di dissesto idrogeologico

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 23/05//2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.004.2012 - MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati ottici iperspettrali per il riconoscimento di coperture del suolo

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 18 aprile 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.003.2012 - NA 
Tematica di ricerca: Misure di campo magnetico statico in prossimità di apparecchiature di Risonanza Magnetica e valutazione in vitro di effetti biologici

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 18 aprile 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.002.2012
Tematica di ricerca: Monitoraggio dello stato del mare e delle correnti superficiali in zona costiera mediante radar nautici in banda X

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 22 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.001.2012 - MI 
Rettifica bando e proroga dei termini di scadenza

Tematica di ricerca: Sviluppo e analisi di indicatori derivabili dai prodotti satellitari GMES Land Monitoring Core Service in relazione alle risorse naturali in ambienti semi-aridi
Numero assegni: 1
Sede:
Milano

Scadenza: 13 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria


Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:30
Tematica di ricerca: Modelli teorici e pratiche di comunicazione pubblica e di educazione scientifica con particolare riferimento al tema dell'uso delle tecnologie satellitari e smart per l'ambiente e la società
Titolo di studio: Biotecnologie Agrarie, Filosofia, Fisica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, Relazioni pubbliche, Scienze ambientali, Scienze della comunicazione, Scienze dell'educazione, Scienze e tecniche dell'interculturalità, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze geologiche, Scienze naturali, Scienze politiche, Sociologia
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 14/01/2014
Commissione
 
Tematica di ricerca: Sviluppo e validazione di metodologie di elaborazione dati radar per il monitoraggio ad alta risoluzione dello stato del mare in acque profonde ed in aree prossime alla costa
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 27/12/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche Radar ad Apertura Sintetica (SAR) per applicazioni al monitoraggio dell’ambiente costiero
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 02/12/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi innovativi e procedure avanzate per l’elaborazione di dati SAR interferometrici acquisiti da sensori di nuova generazione,
con particolare riferimento al sistema Sentinel-1, su piattaforme di calcolo parallelo e ad alte prestazioni
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 20/11/2013
Commissione
Graduatoria
 
Tematica di ricerca: Modelli e metodologie per l'imaging a microonde con agenti di contrasto in applicazioni di diagnostica biomedicale
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Biomedica
Numero assegni: 1
Sede:
Napoli
Scadenza:
 07/11/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.003.2013 
Tematica di ricerca
:
 Mappatura e monitoraggio delle risorse naturali agricole e forestali, individuazione degli stress
e analisi dei disturbi delle coperture vegetali mediante utilizzo di dati telerilevati da satellite (ottici, SAR, serie temporali)
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Scienze Forestali e Ambientali o Scienze Agroambientali 
Numero assegni: 
Sede:
Milano
Scadenza:
 08/11/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.002.2013
Tematica di ricerca
:
Analisi ed integrazione dei dati telerilevati e di geofisica di prospezione per la modellazione multifisica
delle aree di interesse geotermico e soggette a dissesto idrogeologico
Titolo di studio:
Laurea in Scienze Geologiche o Geofisica e Geofisica applicata
Numero assegni:
1
Sede:
Napoli
Scadenza:
10/06/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.001.2013 - MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati per mappatura e monitoraggio delle risorse naturali
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 10/05/2013
Commissione
Graduatoria

Ultima modifica il Mercoledì, 26 Febbraio 2014 17:18

Le domande più frequenti sulla gara

DOMANDA 1: la mancata verifica dei requisiti minimi implica l’automatica esclusione;

   RISPOSTA 1: SI

DOMANDA 2: è possibile presentare per una singola azienda due diversi prodotti (ed in caso sarà necessario inviare due diversi plichi indipendenti o includere le offerte tecniche ed economiche in uno stesso plico).

 

   RISPOSTA 2. Se entrambi i prodotti rispettano i requisiti minimi richiesti è possibile inserire all’interno di un plico unico una unica busta “A” e una busta "B" e una busta “C” per ogni prodotto offerto identificandole in maniera opportuna

DOMANDA 3: nel modulo di autocertificazione e dichiarazione (allegato 2) è riportata la richiesta di “certificato di iscrizione (alla Camera di Commercio) di data non anteriore a sei mesi comprovante che l’Impresa non ha in corso alcuna procedura per fallimento, liquidazione, concordato preventivo o per qualsiasi altra situazione equivalente e valido ai fini antimafia”. Come qui indicato http://www.prefettura.it/milano/contenuti/43272.htm dal mese di marzo 2013 le imprese non sono più autorizzate al rilascio dei certificati camerali, che possono essere richiesti alle prefetture solamente dalle pubbliche amministrazioni. Chiedo pertanto se è sufficiente presentare il modulo Allegato 2 debitamente compilato e copia della carta d’identità del sottoscrittore.

   RISPOSTA 3: Con l'entrata in vigore delle disposizioni del libro II del D. Lgs. n. 159/2011 non è più possibile equiparare il certificato della C.C.I.A.A., munito della "dicitura antimafia", alla comunicazione antimafia. Tale comunicazione sarà da noi richiesta alla Prefettura. Pertanto, il certificato camerale deve sempre essere allegato all’autocertificazione di cui all’Allegato 2 e dovrà anche comprovare che l’Impresa non ha in corso alcuna procedura per fallimento, liquidazione, concordato preventivo o per qualsiasi altra situazione equivalente essendo tali fattispecie non comprese della disposizione di cui sopra.

DOMANDA 4: può essere allegata visura camerale al posto del certificato camerale?

  RISPOSTA 4: No. E' richiesto il certificato. 

DOMANDA 5: E' accettata copia del certificato camerale in corso di validità?

  RISPOSTA 5: Il certificato è richiesto in originale ma, per semplificazione, verrà accettata anche copia accompagnata da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dal legale rappresentante di conformità all'originale.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Settembre 2013 08:48

Le domande più frequenti sulla gara

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 17 Luglio 2013 10:16

Le domande più frequenti sulla gara

 

DOMANDA 1: Capitolato Tecnico - Beam Expander UV 10X. C’è un diametro minimo richiesto per la parte laser?

RISPOSTA: Si, il diametro minimo è di 2mm.

DOMANDA 2: Capitolato Tecnico - la dicitura “obbiettivi” si riferisce ad obbiettivi da microscopio?

RISPOSTA: Si, tutti gli obbiettivi sono da intendersi come obbiettivi da microscopio.

DOMANDA 3: Capitolato Tecnico - specchi UV: gli specchi sono da intendersi con o senza ring metallico? Qual è la Clear Aperture? Qual è l’angolo di incidenza?

RISPOSTA: Gli Specchi sono da intendersi senza ring metallico. L’apertura è di 1”. L’angolo di incidenza è 45°.

DOMANDA 4: Capitolato Tecnico - Specchio dicroico è da intendersi con o senza ring metallico? Qual è la Clear Aperture?

RISPOSTA: Lo specchio dicroico è da intendersi senza ring metallico. L’apertura è di 1”.

 

 

 

 

 

Ultima modifica il Mercoledì, 29 Maggio 2013 14:01
Pagina 2 di 2