Lavoro

I bandi di selezione per l'assegnazione di assegni a tempo determinato per collaborare ad attività di ricerca sono pubblicati solo on line e sono visionabili sul sito dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del CNR all’indirizzo alla voce Lavoro e Formazione: http://www.urp.cnr.it/

 

Bandi in corso

 
Codice bando: IREA-AR020-2024-BA 
Tematica di ricerca: Attività di calibrazione/validazione di algoritmi di stima di contenuto di acqua nel suolo e nella vegetazione derivata da dati telerilevati
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Fisica, Scienze e Tecnologie Geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti:
- competenza nell’utilizzo di dati telerilevati per applicazioni ambientali; - conoscenza dei linguaggi di programmazione (ad es. python, bash, Matlab, R) per l’analisi di dati ed ambienti software per l’analisi dei dati geospaziali (ad es. QGIS). Conoscenza della lingua Inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Bari
Scadenza domanda: 25/01/2025 

 
Codice bando: IREA-AR021-2024-NA 
Tematica di ricerca: Supporto alla definizione dei requisiti scientifici di una missione per l’esplorazione della luna di Saturno Encelado ed allo sviluppo di sistemi e algoritmi per l’acquisizione e l’elaborazione di dati Radar
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Fisica o Matematica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004),  curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti:
- analisi dei segnali; - modellistica elettromagnetica. Conoscenza della lingua Inglese.
Numero assegni: 2 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 28/01/2025 

 
Ultima modifica il Giovedì, 16 Gennaio 2025 14:22
Codice bando: IREA-AR019-2024-NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di strategie di imaging a microonde per l’elaborazione di dati acquisiti da sistemi multi antenna;
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Informatica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando, ovvero in Ingegneria Elettronica ed Informatica;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti:
- sviluppo ed impiego di procedure per l’elaborazione di dati georadar; - conoscenza dei problemi diretti ed inversi di diffusione elettromagnetica; - sviluppo di metodologie di radar imaging. Conoscenza della lingua Inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 30/12/2024
 
Codice bando: IREA-AR018-2024-NA 
Tematica di ricerca: Supporto alla elaborazione Interferometrica Differenziale SAR (DInSAR) avanzata attraverso algoritmi di modellazione geofisica;
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo di algoritmi e tecniche per l'elaborazione di dati o immagini SAR per applicazioni interferometriche; - conoscenza di software applicativi per l’elaborazione di dati radar e di almeno uno tra i seguenti linguaggi di programmazione: Python, IDL, Matlab, C++. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 12/12/2024 
Graduatoria  del 18/12/2024  

 
Codice bando: IREA-AR017-2024-NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodologie ed algoritmi innovativi di elaborazione di dati radar ad apertura sintetica acquisiti da piattaforme satellitari e a supporto della missione ASI PLATINO-1
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza almeno semestrale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - Sviluppo di metodologie e algoritmi avanzati per l‘elaborazione ed analisi di dati telerilevati con sensori radar ad apertura sintetica; - Conoscenza dei principi e metodi di base del telerilevamento ambientale per la misura di parametri geofisici; - Conoscenza di software applicativi per l’elaborazione di dati telerilevati e di almeno uno tra i seguenti linguaggi di programmazione: Python, IDL, Matlab, Fortran, C. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 25/11/2024
Graduatoria  del 05/12/2024  
 
 
Codice bando: IREA-AR016-2024-NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di modellistica diretta ed inversa per l’elaborazione di dati acquisiti da sistemi radar e suo impiego per la ricostruzione quantitativa dei parametri caratteristici dello scenario investigato
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Fisica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Scienze Geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) e titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza almeno semestrale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: a. analisi di dati acquisiti da sistemi radar; b. modellistica elettromagnetica. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 04/11/2024
Graduatoria  del 27/11/2024  
 
  
Codice bando: IREA-AR015-2024-BA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodi innovativi per l'analisi dei prodotti derivati da tecniche di interferometria SAR (InSAR) per il monitoraggio ambientale
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Scienze dell’Informazione, Fisica, Matematica conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza almeno semestrale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare nei due seguenti ambiti: - conoscenza dei prodotti derivati da tecniche di elaborazione interferometrica di dati SAR satellitari e del loro impiego per la valutazione dell’instabilità del territorio; - conoscenza di ambienti software per l’analisi dei dati geospaziali (ad es., QGIS).Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Bari
Scadenza domanda: 15/11/2024
Graduatoria  del 20/12/2024  
 
 
Codice bando: IREA-AR014-2024-NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche di imaging a microonde e processamento dati per il monitoraggio della ricrescita ossea stimolata da scaffold magnetici
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Medica, Fisica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza almeno semestrale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - conoscenza di simulatori elettromagnetici; - conoscenza ed utilizzo basilare di strumentazione di laboratorio a microonde.Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 17/10/2024
Graduatoria  del 25/09/2024  
 
 
Codice bando: IREA-AR013-2024-BA  
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodi innovativi per l'analisi e l'integrazione di dati radar ad apertura sintetica (SAR) per il monitoraggio delle aree irrigue
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Scienze dell’Informazione, Fisica, Matematica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare ed in particolare nei due seguenti ambiti: - conoscenza dei dati di Osservazione della Terra e loro caratterizzazione per applicazioni ambientali; - conoscenza dei linguaggi di programmazione (ad es. python, bash, Matlab, R) per l’analisi di dati ed ambienti software per l’analisi dei dati geospaziali (ad es. QGIS). Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Bari
Scadenza domanda: 15/11/2024
Graduatoria  del 11/12/2024 
 
 
Codice bando: IREA-AR012-2024-MI  protocollo n. 0260453 del 23/07/2024
Tematica di ricerca: Elaborazione dati ottici satellitari per la mappatura dei parametri acquatici otticamente attivi e della vegetazione acquatica
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - tecniche e software di elaborazione immagini ottiche telerilevate (multi-iperspettrali) per applicazioni ambientali; - approcci e algoritmi per la stima di parametri bio-fisici di target naturali in ecosistemi acquatici (vegetazione, acque); - tecniche di analisi spaziale e temporale per lo studio degli impatti antropici e del cambiamento climatico sugli ecosistemi acquatici. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Milano
Scadenza domanda: 09/08/2024
Graduatoria  del 09/09/2024 
 
 
Codice bando: IREA-AR011-2024-MI  protocollo n. 026872 del 23/07/2024
Tematica di ricerca: Modelli organizzativi e servizi per la comunicazione e disseminazione dei risultati scientifici nell'ambito delle scienze ambientali e del territorio
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Economia Aziendale, Scienze politiche, Ingegneria gestionale conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - Attività di divulgazione e comunicazione della scienza anche attraverso canali social; - gestione e realizzazione di siti web con piattaforme e applicativi standard (es. wordpress); - utilizzo di piattaforme di comunicazione elettronica/mailing (es. twitter); - collaborazione nella stesura e gestione di progetti R&D nazionali e internazionali; - organizzazione di eventi nel campo delle discipline della scienza della terra, con particolare riferimento alla geomatica. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Milano
Scadenza domanda: 26/08/2024
Graduatoria  del 23/09/2024 
 
 
Codice bando: IREA-AR010-2024-MI  protocollo n. 0239671 del 26/07/2024
Tematica di ricerca: Attività di ricerca e supporto alla progettazione e utilizzo di sistemi informatici per la gestione di dati, da condursi nell'ambito del sistema FishDataNet in risposta all'evoluzione del Data Collection Framework
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Informatica, Scienze biologiche, Scienze dell'informazione, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Ingegneria informatica, Scienze ambientali, Scienze economiche, statistiche e sociali, Scienze naturali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo di metodi e servizi di supporto alla gestione di dati; - gestione di dati (geospaziali, tabellari); - reporting di dati per le legislazioni nazionali ed europee in materia di tutela dell'ambiente. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Milano
Scadenza domanda: 05/08/2024
Graduatoria  del 23/09/2024 
 

Codice bando: IREA-AR009-2024-NA  protocollo n. 0230957 del 03/07/2024
Tematica di ricerca: Studio di metodi ed algoritmi basati sull’uso di dati telerilevati radar ad apertura sintetica a supporto della missione ASI PLATINO-1
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Aerospaziale, Matematica, Fisica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza, almeno annuale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - conoscenza dei problemi scientifici legati ai sistemi aerospaziali per l'osservazione della Terra, con particolare riferimento ai sensori SAR ad alta risoluzione da piattaforma satellitare o minisatellitare; - conoscenza dei principi e metodi di base del telerilevamento ambientale per la misura di parametri geofisici; - conoscenza di software applicativi per l’elaborazione di dati telerilevati e di almeno uno tra i seguenti linguaggi di programmazione: IDL, Matlab. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 18/07/2024

 
Codice bando: IREA-AR008-2024-NA protocollo n. 0204819 del 14/06/2024
Tematica di ricerca: Valutazione degli effetti biologici di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in colture cellulari di mammifero
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie Farmaceutiche, Biotecnologie AgroIndustriali, Biotecnologie indirizzo Biotecnologie Mediche, Ingegneria Biomedica, Chimica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - metodiche di mantenimento e manipolazione di colture cellulari; - principali saggi di biologia cellulare; - metodiche di citofluorimetria; - metodiche di microscopia ottica, a fluorescenza e confocale. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 08/07/2024
Graduatoria  del 14/06/2024 

 
Codice bando: IREA-AR007-2024-MI protocollo n. 170635 del 22/05/2024
Tematica di ricerca: Analisi di serie temporali di dati di Osservazione della Terra per l'identificazione di presenza e gestione dei residui colturali quale contributo a studi di "carbon farming"
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Ambientali, Scienze biologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - acquisizione di dati ottici telerilevati con spettroradiometri in fibra e/o camere multi/iperspettrali; - raccolta, gestione e analisi dati di campo; - elaborazione di dati multi/iperspettrali telerilevati per applicazioni ambientali; - analisi statistica di parametri rilevati in relazione a differenti fattori ambientali. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Milano
Scadenza domanda: 10/06/2024
Graduatoria  del 22/05/2024
 

Codice bando: IREA-AR006-2024-NA  protocollo n. 132771 del 19/04/2024
Tematica di ricerca: Valutazione degli effetti biologici di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici in colture cellulari di mammifero
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze Biologiche, Biotecnologie Farmaceutiche, Biotecnologie Agro- Industriali, Biotecnologie indirizzo Biotecnologie Mediche, Ingegneria Biomedica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza, almeno annuale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - metodiche di mantenimento e manipolazione di colture cellulari; - principali saggi di biologia cellulare; - metodiche di citofluorimetria; - metodiche di microscopia ottica, a fluorescenza e confocale. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 20/05/2024
 
 
Codice bando: IREA-AR005-2024-MI protocollo 112450 del 04/04/2024
Tematica di ricerca: Metodi per l'analisi e la gestione di serie temporali di dati ambientali inerenti l'Infrastruttura di Ricerca europea eLTER-RI
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze dell’informazione, Ingegneria Informatica, Fisica, Matematica, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Scienze ambientali, Statistica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca, di durata minima triennale, in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca oggetto del bando;
Requisiti specifici: Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando in almeno uno dei seguenti ambiti: - analisi e gestione di dati ambientali e multidimensionali; - sviluppo di metodologie per il trattamento dei dati ambientali e multidimensionali mediante programmazione in linguaggi per scientific computing; - conoscenza del linguaggio di programmazione R e Python. Conscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Milano
Scadenza domanda: 19/04/2024
Provvedimento di nomina della commissione protocollo 134940 del 22/04/2024 
Graduatoria protocollo 112450 del 04/04/2024
 

Codice bando: IREA-AR004-2024-BA protocollo 104104 del 27/03/2024
Tematica di ricerca: Analisi di dati iperspettrali acquisiti da remoto per il monitoraggio di coltivazioni irrigate tramite acque di riuso
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Fisica, Matematica, Informatica, Scienze dell’Informazione, Scienze agrarie, Scienze e tecnologie agrarie, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o equiparato conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici: Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - analisi di immagini telerilevate; - gestione di database di dati spaziali e GIS; - classificazione automatica attraverso algoritmi di machine learning. Conscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Bari
Scadenza domanda: 09/04/2024
Provvedimento di nomina della commissione protocollo 123404 del 12/04/2024 
Graduatoria protocollo 104104 del 27/03/2024
 
 
Codice bando: IREA-AR003-2024-MI protocollo 98071 del 22/03/2024
Tematica di ricerca: Elaborazione dati iperspettrali telerilevati per la mappatura di parametri bio-fisici e di metriche di diversità in ecosistemi acquatici
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Scienze ambientali, Scienze naturali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando in almeno uno dei seguenti ambiti: - tecniche e software di elaborazione immagini ottiche telerilevate (multi-iperspettrali) per applicazioni ambientali; - approcci e algoritmi per la stima di parametri bio-fisici di target naturali in ecosistemi acquatici (vegetazione, acque); - tecniche di analisi spaziale per lo studio degli impatti antropici e del cambiamento climatico sugli ecosistemi acquatici; - metodologie di analisi statistica per la valutazione di incertezza e accuratezza di metodi e prodotti di telerilevamento. Conscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Durata: 1 anno
Sede: Milano
Scadenza domanda: 23/04/2024
Provvedimento di nomina della commissione protocollo 140028 del 26/04/2024 
Graduatoria protocollo 98071 del 22/03/2024
 
 
Codice bando: IREA-AR002-2024-NA protocollo 61948 del 23/02/2024
Tematica di ricerca: Modellazione di dati termici per la ricostruzione tridimensionale del regime termo-reologico del sottosuolo
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo di metodologie e/o algoritmi avanzati per l‘analisi di dati geofisici; - analisi e modellazione agli elementi finiti del campo termico; - conoscenza di software applicativi per l’elaborazione di dati e di almeno uno tra i seguenti linguaggi di programmazione: Python, Matlab, Comsol Multiphysics. Conscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Durata: 1 anno
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 06/03/2024
Provvedimento di nomina della commissione protocollo 80747 del 08/03/2024 
Graduatoria protocollo 103736 del 27/03/2024 
 
 
Codice bando: IREA-AR001-2024-NA protocollo 4912 del 10/01/2024
Tematica di ricerca: Acquisizione, processamento ed analisi dei dati multipiattaforma per lo studio dei processi sismo-tettonici
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici:  Documentata esperienza biennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: -- utilizzo di tecniche di remote e proximal sensing per l’analisi multipiattaforma delle aree di interesse; - utilizzo di algoritmi e software per la gestione, processamento ed analisi dei dati geologico-ambientali. Conscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1 
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 29/01/2024
Provvedimento di nomina della commissione protocollo 31020 del 31/01/2024 
Graduatoria protocollo 62121 del 23/02/2024 
 
 
Bandi scaduti: anni precedenti
 

2023    2022    2021    2020    2019     2018    2017    2016    2015    2014    2013    2012    2011    2010

 

Ultima modifica il Venerdì, 24 Gennaio 2025 15:57
Codice bando IREA-AR035.2010-MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati iperspettrali telerilevati e da terra per la caratterizzazione geologica delle superfici
Numero assegni: 1
Scaduto il 23/06/2010
Commissione
Graduatoria
 
Codice bando IREA-AR034.2010-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati e procedure per l’elaborazione, anche mediante sistemi di calcolo basati sulla tecnologia GRID, di dati interferometrici acquisiti da sensori radar ad apertura sintetica di nuova generazione
Numero assegni: 2
Scaduto il 14/04/2010 
Esito selezione
Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:34

Tematica di ricerca: Progettazione e realizzazione di un sensore a microonde per il rilevamento di contaminanti in liquidi
Numero assegni: 1
Sede:
Napoli
Scadenza:
19 dicembre 2011
Commissione

Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo e analisi di indicatori derivabili dai prodotti satellitari GMES Land Monitoring Core Service in relazione alle risorse naturali in ambienti semi-aridi
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 13 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.016.2011 - MI 
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati ottici iperspettrali per il riconoscimento di coperture del suolo

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 19 dicembre 2011
Commissione 
Graduatoria

Codice  bando AR.015.2011 - NA 
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodologie innovative per l’analisi di segnali radar ad apertura sintetica (SAR): tecniche di srotolamento e filtraggio adattativo delle fasi interferometriche per lo studio delle deformazioni della superficie terrestre

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 1 dicembre 2011
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.014.2011 - NA 
Tematica di ricerca: Veicolazione di nanoparticelle magnetiche funzionalizzate in cellule tumorali di mammifero e valutazione della loro eventuale citotossicità

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 1 dicembre 2011
Commissione
Graduatoria

Codice  Bando AR.013.2011  
Tematica di ricerca: Caratterizzazione statistica del clutter di mare ed analisi delle prestazioni di ricevitori radar

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 28 ottobre 2011
Commissione 
Graduatoria

Codice  Bando AR.012.2011.MI 
Tematica di ricerca:
  Telerilevamento ottico

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza:
 25 ottobre 2011 

Commissione
Graduatoria

Codice  Bando AR.011.2011.MI
Tematica di ricerca:
 Telerilevamento ottico per l’identificazione automatica di coperture al suolo  
Numero assegni:
1

Sede: Milano
Scadenza:
 25 ottobre 2011 

Commissione
Graduatoria

Codice Bando AR.010_2011-MI
Tematica di ricerca: Analisi tecnico-scientifica delle capacità e degli interessi regionali e sviluppo di un  Regional Contact Office con riferimento ai core service e downstream service di GMES 
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 14 ottobre 2011 
Commissione
Graduatoria

Codice   Bando AR.009_2011-MI  
Tematica di ricerca: Realizzazione di geo-servizi web per l'elaborazione di dati spaziali secondo gli standard OGC e la Direttiva INSPIRE 
Numero assegni: 1 
Sede:
Milano

Scadenza: 14 ottobre 2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.008.2011 - MI icon 
Tematica di ricerca: definizione, implementazione e messa a punto dei servizi componenti dell'Infrastruttura di Dati Spaziali secondo gli standard OGC e la Direttiva INSPIRE 
Numero assegni: 
Sede: Milano
Scadenza: 12/08/2011 
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.006.2011 - NA icon
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati e procedure per l’elaborazione di dati acquisiti da sensori Radar ad Apertura Sintetica (SAR) di nuova generazione
Numero assegni: 3
Sede: Napoli
Scadenza: 11/07/2011
Commissione
Graduatoria
Scorrimento graduatoria  5 dicembre 2011

Scorrimento graduatoria  7 ottobre 2011
Scorrimento graduatoria  28 novembre 2011
 
Codice   bando AR.005.2011-NA   icon
Tematica di ricerca: Analisi di fenomeni di dissesto idrogeologico tramite la generazione di mappe e serie storiche di deformazione con dati SAR interferometrici 
Numero assegni: 2
Sede: Napoli
Scadenza: 13/6/2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.004.2011 - NA  icon
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi avanzati per la ricostruzione del campo di deformazione tridimensionale in aree affette da fenomeni geologici complessi a partire dall’integrazione di dati rilevati con tecniche SAR e altre tecniche geodetiche
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 9/06/2011
Commissione
Graduatoria
 
Codice  bando AR.003.2011 - NA icon 
Tematica di ricerca: Sviluppo ed applicazione di sensori distribuiti in fibra ottica per applicazioni geotermiche
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 6/06/2011
Commissione
Graduatoria
 
Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:34
Tematica di ricerca: Infrastrutture di dati spaziali e citizen science nella ricerca per il mare
Titolo di studio: Laurea Scienze dell'Informazione, Ingegneria Informatica e Dottorato in Informatica
Numero assegni: 1
Sede: Milano 
Scadenza: 23/01/2013
Commissione

Graduatoria

Codice  bando AR.0011.2012 - MI
Tematica di ricerca: Infrastrutture di dati spaziali e citizen science nella ricerca per il mare
Titolo di studio: Laurea Ingegneria Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Numero assegni: 1

Sede: Milano
Scadenza: 10/01/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Modellistica elettromagnetica dello scattering da superficie marina per i radar marini in banda X
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 10/01/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.009.2012
Tematica di ricerca: Sviluppo e applicazione di algoritmi innovativi e procedure avanzate di Interferometria Differenziale SAR per la generazione, anche tramite l’utilizzo di piattaforme di calcolo parallelo e ad alte prestazioni, di mappe e serie storiche di deformazione in aree costiere e/o sismogenetiche
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Aerospaziale
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 22/11/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.008.2012 - MI
Tematica di ricerca:
Tecniche di telerilevamento e modellistica bio-ottica per la qualità delle acque
Titolo di studio: Laurea Scienze Ambientali
Numero assegni: 1
Sede:
Milano

Scadenza: 12/10/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.007.2012 - MI
Tematica di ricerca:
Progettazione e implementazione dell'infrastruttura dati del progetto RITMARE e delle sue componenti con particolare riguardo allo sviluppo di architetture interoperabili per basi di dati eterogenee
Titolo di studio: Laurea Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1

Sede: Milano
Scadenza: 21/09/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.006.2012 - MI 
Tematica di ricerca:
Sviluppo e analisi di metodi di mappatura e monitoraggio di sistemi colturali basati su serie temporali di dati satellitari a bassa e media risoluzione

Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in "Scienze e tecnologie agrarie", oppure Laurea Specialistica/Magistrale (DM 5 maggio 2004)
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 31/07/2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.005.2012 - NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi innovativi per l’analisi di dati radar ad apertura sintetica interferometrici ad alta risoluzione spaziale: tecniche di srotolamento della fase interferometrica per lo studio di fenomeni deformativi in aree urbane o affette da fenomeni di dissesto idrogeologico

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 23/05//2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.004.2012 - MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati ottici iperspettrali per il riconoscimento di coperture del suolo

Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 18 aprile 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.003.2012 - NA 
Tematica di ricerca: Misure di campo magnetico statico in prossimità di apparecchiature di Risonanza Magnetica e valutazione in vitro di effetti biologici

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 18 aprile 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.002.2012
Tematica di ricerca: Monitoraggio dello stato del mare e delle correnti superficiali in zona costiera mediante radar nautici in banda X

Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 22 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.001.2012 - MI 
Rettifica bando e proroga dei termini di scadenza

Tematica di ricerca: Sviluppo e analisi di indicatori derivabili dai prodotti satellitari GMES Land Monitoring Core Service in relazione alle risorse naturali in ambienti semi-aridi
Numero assegni: 1
Sede:
Milano

Scadenza: 13 febbraio 2012
Commissione
Graduatoria


Ultima modifica il Venerdì, 07 Febbraio 2014 13:30
Tematica di ricerca: Modelli teorici e pratiche di comunicazione pubblica e di educazione scientifica con particolare riferimento al tema dell'uso delle tecnologie satellitari e smart per l'ambiente e la società
Titolo di studio: Biotecnologie Agrarie, Filosofia, Fisica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, Relazioni pubbliche, Scienze ambientali, Scienze della comunicazione, Scienze dell'educazione, Scienze e tecniche dell'interculturalità, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze geologiche, Scienze naturali, Scienze politiche, Sociologia
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 14/01/2014
Commissione
 
Tematica di ricerca: Sviluppo e validazione di metodologie di elaborazione dati radar per il monitoraggio ad alta risoluzione dello stato del mare in acque profonde ed in aree prossime alla costa
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 27/12/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche Radar ad Apertura Sintetica (SAR) per applicazioni al monitoraggio dell’ambiente costiero
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 02/12/2013
Commissione
Graduatoria

Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi innovativi e procedure avanzate per l’elaborazione di dati SAR interferometrici acquisiti da sensori di nuova generazione,
con particolare riferimento al sistema Sentinel-1, su piattaforme di calcolo parallelo e ad alte prestazioni
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 20/11/2013
Commissione
Graduatoria
 
Tematica di ricerca: Modelli e metodologie per l'imaging a microonde con agenti di contrasto in applicazioni di diagnostica biomedicale
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Biomedica
Numero assegni: 1
Sede:
Napoli
Scadenza:
 07/11/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.003.2013 
Tematica di ricerca
:
 Mappatura e monitoraggio delle risorse naturali agricole e forestali, individuazione degli stress
e analisi dei disturbi delle coperture vegetali mediante utilizzo di dati telerilevati da satellite (ottici, SAR, serie temporali)
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Scienze Forestali e Ambientali o Scienze Agroambientali 
Numero assegni: 
Sede:
Milano
Scadenza:
 08/11/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.002.2013
Tematica di ricerca
:
Analisi ed integrazione dei dati telerilevati e di geofisica di prospezione per la modellazione multifisica
delle aree di interesse geotermico e soggette a dissesto idrogeologico
Titolo di studio:
Laurea in Scienze Geologiche o Geofisica e Geofisica applicata
Numero assegni:
1
Sede:
Napoli
Scadenza:
10/06/2013
Commissione
Graduatoria

Codice  bando AR.001.2013 - MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati per mappatura e monitoraggio delle risorse naturali
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 10/05/2013
Commissione
Graduatoria

Ultima modifica il Mercoledì, 26 Febbraio 2014 17:18
Codice bando: IREA-AR009-2014-NA
Tematica di ricerca: Elaborazione di dati SAR e SAR interferometrici acquisiti da piattaforme satellitari o da stazioni fisse
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Informatica
Numero assegni: 3
Sede: Napoli
Scadenza:
 26/11/2014
 
Codice bando: IREA-AR008-2014-NA
Tematica di ricerca: Analisi ed integrazione dei dati multipiattaforma (telerilevati e di geofisica di prospezione) per la modellazione dei processi di deformazione attivi nella aree vulcaniche e geotermiche
Titolo di studio: Laurea in Geologia e/o Geofisica e Geofisica Applicata
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza:
 14/11/2014
Graduatoria
 
Codice bando IREA-AR007-2014-MI
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati per la stima di parametri geofisici
Titolo di studio: Laurea in Fisica, Matematica o Ingegneria
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza:
 01/08/2014
 
Codice bando IREA-AR006-2014-MI
Tematica di ricerca: Implementazione di strumenti web abilitanti l’interoperabilità delle osservazioni e delle misure relative a parametri ambientali raccolti nella ricerca ecologica a lungo termine
Titolo di studio: Laurea in Matematica, Fisica, Scienze Biologiche, Scienze Geologiche, Scienze Informatiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Ingegneria, Scienze Forestali
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 23/06/2014
Codice bando IREA-AR005-2014-NA
Tematica di ricerca: Monitoraggio satellitare delle deformazioni della superficie terrestre mediante tecniche di interferometria SAR differenziale multi-temporale
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio o Scienze Geologiche
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 10/06/2014
 
Codice bando IREA-AR004-2014-NA
Tematica di ricerca: Implementazione di ricevitori radar ed analisi delle prestazioni su dati reali
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede:
 Napoli
Scadenza:
 13/05/2014
 
Codice bando IREA-AR003-2014-MI
Tematica di ricerca: Implementazione di strumenti web abilitanti l’interoperabilità delle osservazioni e delle misure relative a parametri ambientali raccolti nella ricerca ecologica a lungo termine
Titolo di studio: Laurea in Matematica, Fisica, Scienze Biologiche, Scienze Informatiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Ingegneria, Scienze Forestali
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 05/05/2014
 
Codice bando IREA-AR002-2014-MI
Tematica di ricerca: Integrazione delle tecniche limnologiche e biogeochimiche con quelle di Telerilevamento per lo studio dei produttori primari in ambienti acquatici
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze ambientali, Scienze naturali 
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 06/05/2014
 
Codice bando AR.001.2014-MI 
Tematica di ricerca: Metodi per l’elaborazione e analisi di dati ottici in ambito acquatico per l’estrazione di parametri di qualità delle acque e analisi statistica per la valutazione degli effetti delle deposizioni dell’aerosol atmosferico sulla qualità dell’acqua; utilizzo di programmi per elaborazione d’immagini ottiche e sistemi GIS.
Titolo di studio: Diploma di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze ambientali, Scienze naturali 
Numero assegni: 1
Sede:
 Milano
Scadenza:
 31/01/2014
Commissione
 
Ultima modifica il Giovedì, 05 Marzo 2015 11:24
Tematica di ricerca: Strumenti e pratiche di supporto all’interoperabilità delle comunità di ricerca marina nell’infrastruttura del Progetto RITMARE
Titolo di studio: Laurea in Scienze Biologiche, Scienze Geologiche, Scienze Informatiche, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Ingegneria ambientale
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 28/12/2015
 
Codice bando: IREA-AR009-2015-MI 
Tematica di ricerca: Mappatura e monitoraggio delle risorse naturali agricole e forestali, anche in ambiente vulcanico, mediante l’utilizzo di dati telerilevati da satelliti ottici e SAR 
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Scienze Forestali e Ambientali o Scienze Agroambientali 
Numero assegni: 2
Sede: Milano
Scadenza: 20/11/2015
Commissione
 
Tematica di ricerca: Inclusione di dati biologici nell’infrastruttura interoperabile del Progetto RITMARE e supporto alle attività di disseminazione delle attività, prodotti e risultati dell’infrastruttura
Titolo di studio: Laurea in Biologia, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Scienze della Natura, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 10/11/2015

Tematica di ricerca: Generazione di algoritmi e prodotti finalizzati alla caratterizzazione del fitoplancton in ecosistemi acquatici attraverso l’analisi di dati ottici telerilevati
Titolo di studio: Laurea in Scienze ambientali o Scienze Naturali
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza: 20/10/2015
 
Codice bando: IREA-AR006-2015-MI
Tematica di ricerca: Monitoraggio delle risorse naturali mediante tecniche di Telerilevamento
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio o Scienze Agroambientali
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza:
 20/10/2015
 
Codice bando: IREA-AR005-2015-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di metodologie ed uso di tecnologie di sensing elettromagnetico, dalle microonde ai TeraHertz (THz), per la salvaguardia della salute, il monitoraggio dell'ambiente e del territorio e la diagnostica non invasiva di manufatti di interesse artistico
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Biomedica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Biologiche, Scienze Geologiche o equipollente
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza:
 30/10/2015
 
Codice bando: IREA-AR004-2015-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecnologie per il monitoraggio dello stato del mare, di fenomeni di dissesto idrogeologico e delle strutture civili tramite l’utilizzo di sistemi RADAR terrestri
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica o Ingegneria Informatica
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza:
 31/03/2015

Codice bando: IREA-AR003-2015-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi per l’elaborazione efficiente e automatica, su piattaforme di calcolo ad alte prestazioni, di grandi set di dati DInSAR satellitari acquisiti in aree soggette a rischio sismico e vulcanico
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza:
 1/04/2015

Codice bando: IREA-AR002-2015-NA
Tematica di ricerca: Sviluppo di algoritmi automatici di Interferometria Differenziale Radar ad Apertura Sintetica (DInSAR) per la generazione di mappe e serie temporali di deformazione da dati acquisiti da sensori di nuova generazione, tra cui Sentinel-1, anche tramite l’utilizzo di piattaforme di calcolo ad alte prestazioni
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Aeronautica o Ingegneria Aerospaziale
Numero assegni: 2
Sede: Napoli
Scadenza:
 19/03/2015
 
Tematica di ricerca: Analisi di dati telerilevati e gestione di database spaziali per la generazione di prodotti a carattere agronomico/ambientale
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Ambientali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Geologiche o Scienze della Natura
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza:
 18/02/2015
Commissione 
 
 
Ultima modifica il Martedì, 06 Settembre 2016 08:58
Pagina 1 di 2

Una delle attività di ricerca irea

Seguici su

                  Immagine twitter          Immagine facebook 

 

                         

Chi è online

 510 visitatori online