Il progetto, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro, si pone come obiettivo la realizzazione di uno studio multidisciplinare sul rischio vulcanico nelle aree dell’Italia Meridionale del Monte Etna e della Caldera dei Campi Flegrei, realizzato da un consorzio internazionale composto da enti di ricerca operanti nel settore del…
GLaSS
Scritto da Claudia Giardino
"Global Lakes Sentinel Services" Il progetto GLaSS prevede attività di ricerca dedicata allo sviluppo di un sistema in grado di gestire, processare e produrre i dati acquisiti dai sensori Sentinel 2 e Sentinel 3 per lo studio della qualità delle acque dei laghi. All'interno del progetto sono previste attività di…
Terrafirma
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Scopo del progetto è fornire alle agenzie di protezione civile e agli organismi per la gestione dei rischi naturali supporto nei processi di valutazione e mitigazione del rischio, usando le più innovative tecnologie radar satellitari per la misura delle deformazioni del terreno. Grazie all’utilizzo di questi dati, il progetto fornisce…
MARsite - New directions in seismic hazard assessment through focused Earth Observation in the Marmara Supersite
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il progetto ha lo scopo di collezionare, condividere e integrare dati multidisciplinari (sismologici, geochimici, geodetici, satellitari, ecc.) per effettuare valutazione, mitigazione e gestione del rischio sismico nella regione del Mar di Marmara. L’attività IREA nell’ambito del progetto MARSite riguarda l’analisi ed il monitoraggio delle deformazioni della superficie terrestre in selezionate…
Helix Nebula
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
"Helix Nebula - The Science Cloud" Helix Nebula - The Science Cloud è un progetto FP7 coordinato dal CERN il cui scopo è la creazione di una piattaforma europea sul Cloud Computing a servizio della comunità scientifica. Durante i due anni di durata del progetto (a partire dal 1 giugno…
EnvEurope
Scritto da Claudia Giardino
"Environmental quality and pressures assessment across Europe" Il Progetto EnvEurope (video YouTube) prende origine dalla rete LTER-Europe, che è rappresentata da più di 400 siti in Europa. Il progetto contribuisce all’integrazione e al coordinamento della ricerca a lungo termine sugli ecosistemi e delle iniziative di monitoraggio in Europa. Il Progetto è…
DORIS Net
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
"Downstream Observatory organised by Regions active In Space – Network" L’obiettivo principale del progetto è incentrato sulla creazione di Regional Contact Office (RCO) in grado di fornire ai differenti attori locali (società private, enti di ricerca, autorità locali e regionali, utenti finali) notizie e informazioni su: opportunità offerte dai prodotti…
Il progetto riguarda lo sviluppo di un sistema innovativo di gestione e controllo del carburante in aerei. Attualmente i sensori per il monitoraggio del livello di carburante per applicazione aeronautiche sono di tipo capacitivo; questo implica l'utilizzo di dispositivi elettrici e componenti metallici all'interno del serbatoio che possono provocare scintille…
Microrisonatori Optofluidici Ultra-Sensibili di Tipo "Flow-Through" per Applicazioni Biosensoristiche
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L'obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di tre microrisonatori optofluidici di tipo “flow-through”, ossia un micrororisonatore optofluidico a cristallo fotonico, un microrisonatore optofluidico a bolle e un risonatore optofluidico ad anello, basati su diversi principi di funzionamento e tecnologie di fabbricazione. La valutazione dei microrisonatori sarà effettuata mediante rivelazione…
Acquasense "Sviluppo di sistemi di controllo, applicazione di materiali e processi per il miglioramento della qualità dell’acqua potabile"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il progetto riguarda la realizzazione di un sistema innovativo per il monitoraggio in tempo reale degli impianti di distribuzione idrica e per la generazione di allarmi tempestivi sulla qualità dell’acqua potabile al verificarsi di anomalie determinate da eventi noti o sconosciuti. http://www.acquasense.it/jm/ Committente: Ministero dello sviluppo Economico, Bando nuove tecnologie…
Tag Cloud
Chi è online
339 visitatori online