Notizie in evidenza
Martedì, 29 Settembre 2020 17:56
Laghi salati su Marte: il contributo del Cnr-Irea alla scoperta
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
La sonda Mars Express con le antenne radar di MARSIS completamente estese. (Foto: ESA) A due anni dalla scoperta di un lago sotto la calotta polare meridionale del pianeta Marte, pubblicata nel 2018 nella prestigiosa rivista scientifica Science da un gruppo di ricercatori e tecnici italiani, un team formato da…
Letto 14530 volte
La sesta edizione dell’hackathon più grande al mondo, promosso dalla NASA e dedicato a tutti gli appassionati di Spazio, sarà completamente virtuale. Si terrà nel weekend 3- 4 ottobre Per il sesto anno consecutivo, il 3 e il 4 ottobre, Napoli sarà nella rete delle tantissime città di tutto il mondo…
Letto 13883 volte
Sabato, 19 Settembre 2020 11:18
Premio "Ricerca applicata allo studio delle pericolosità geologiche" a Giuseppe Solaro
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel corso dell’Assemblea Generale dei soci della Società Geologica Italiana 2020, che si è tenuta in via telematica il giorno 18 settembre 2020, il Dott. Giuseppe Solaro, ricercatore geofisico del CNR-IREA è stato insignito del prestigioso premio “Ricerca applicata allo studio delle pericolosità geologiche” per il biennio 2018-2019. L’attività di…
Letto 18703 volte
Giovedì, 10 Settembre 2020 20:34
Rilasciato il pacchetto software "prismaread"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
prismaread è un pacchetto software open source sviluppato in linguaggio "R" dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche con lo scopo facilitare l'accesso ai dati acquisiti dall'innovativo sensore iperspettrale PRISMA recentemente messo in orbita dall' Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il nuovo pacchetto software permette di accedere…
Letto 12898 volte
Venerdì, 31 Luglio 2020 07:13
Le user story Copernicus di IREA nel motore di ricerca NEREUS
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Sotto l’egida di ESA, il progetto Copernicus4Regions ha realizzato la raccolta di 99 storie dal titolo “Ever Growing Use of Copernicus across Europe’s Regions”. Esse descrivono, dal punto di vista dell’utenza, come le amministrazioni pubbliche regionali europee hanno utilizzato dati e informazioni dal Programma Copernicus per affrontare le loro sfide,…
Letto 14494 volte
Martedì, 30 Giugno 2020 13:39
Pubblicati gli atti della giornata "Ricercare e Comunicare: teorie e pratiche al CNR"
Alcuni momenti della Giornata di studi sulla comunicazione organizzata da IREA Milano al Cnr Nel 2009, nel corso della Giornata “Ricercare e Comunicare. Teorie e buone pratiche negli enti di ricerca”, tenutasi presso l’Area della Ricerca del Cnr di Milano, venivano presentati i risultati delle prime indagini sulla comunicazione della…
Letto 14715 volte
Giovedì, 11 Giugno 2020 13:14
Francesco Soldovieri nell’Editorial Board della rivista Remote Sensing of Environment
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Francesco Soldovieri, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, è stato nominato membro dell’Editorial Board della prestigiosa rivista Remote Sensing of Environment (IF 8.218). La rivista pubblica articoli relativi alla teoria, scienza, applicazioni e tecnologie nel campo del telerilevamento. RSE ha un carattere fortemente interdisciplinare e si…
Letto 24611 volte
Martedì, 19 Maggio 2020 17:12
Comprendere i vulcani: special issue della rivista Remote Sensing
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Pietro Tizzani, Giuseppe Solaro e Raffaele Castaldo, ricercatori geofisici del CNR-IREA di Napoli, segnalano una call per uno special issue “Remote Sensing for Volcano Systems Monitoring” della rivista Remote Sensing (MDPI). Comprendere il comportamento e lo stato dei sistemi vulcanici rappresenta un valido ed efficace strumento per la riduzione del…
Letto 17301 volte
Il 28 Maggio si terrà, nell'ambito della Milano Digital week 2020, il convegno online di presentazione dei risultati del progetto PRIN Urban Geo big data coordinato dalla prof.ssa Maria Brovelli del politecnico di Milano, al quale IREA ha partecipato come unità di ricerca. Gli studi eseguiti riguardano l’utilizzo delle moderne…
Letto 17586 volte
Mercoledì, 13 Maggio 2020 07:43
Applicazioni geofisiche in aree costiere: uno special issue della rivista Remote Sensing
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Luigi Capozzoli (ricercatore IREA-CNR), in collaborazione con Enzo Rizzo (professore associato UNIFE), segnala la call per la special issue “Recent Advances in Geophysical Exploration and Monitoring on Coastal Areas” della rivista Remote Sensing (MDPI). Lo scopo è raccogliere i contributi più innovativi e significativi nel campo della geofisica applicata per…
Letto 17077 volte
Tag Cloud
Chi è online
540 visitatori online