Notizie in evidenza
Nell'ambito del PON “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza ASSE I – Sostegno ai mutamenti strutturali, il Partenariato del progetto “Formazione di personale specializzato nella progettazione di sistemi cognitivi per il monitoraggio ed il controllo del traffico navale” composto da: CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, Università degli…
Letto 49868 volte
Nuovi dati dei satelliti radar Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana hanno mostrato gli effetti permanenti dei movimenti del suolo relativi al terremoto del 29 maggio permettendo ai ricercatori di IREA-CNR e INGV di valutarne gli effetti. Rilevato un sollevamento dell’area fino a 12 centimetri Continua l’attività di monitoraggio dallo Spazio…
Letto 108596 volte
Grande successo e grande entusiasmo per la seconda edizione napoletana della Space Apps Challenge, il grande evento mondiale promosso dalla Nasa, organizzato a Napoli dal CNR-IREA, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e dal Consolato Generale USA per il Sud Italia con il coordinamento di Chandrakanta…
Letto 53390 volte
Si è conclusa domenica sera, con proclamazione dei vincitori, la terza edizione napoletana della Space Apps Challenge, il grande hackathon mondiale promosso dalla Nasa e organizzato a Napoli dal Consolato Generale USA per il Sud Italia, dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II e dall’IREA-CNR. «I ragazzi sono stati…
Letto 51407 volte
Il monitoraggio degli oceani e delle aree costiere gioca un ruolo fondamentale nella vita sociale dell'uomo, soprattutto per quanto riguarda le questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. In questo contesto, dispositivi di telerilevamento come i sistemi radar stanno suscitando un notevole interesse per il monitoraggio dei parametri caratteristici…
Letto 42004 volte
Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Olga Zeni e Stefania Romeo, ricercatrici dell'IREA-CNR, annunciano la call dello Special Issue "Advanced Electromagnetic Biosensors for Medical, Environmental and Industrial Applications" della rivista Sensors. Negli ultimi anni si è osservata una crescita esponenziale delle potenzialità e dell'interesse verso le tecnologie elettromagnetiche per applicazioni di biosensing in ambito medicale, ambientale ed…
Letto 29949 volte
I campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (EMF) sono ampiamente utilizzati nella vita di tutti i giorni e in specifici ambienti professionali. Le tecnologie basate sui campi elettromagnetici impiegano diverse porzioni dello spettro, dai campi statici ai campi elettromagnetici a bassa e alta frequenza incluso le onde millimetriche e THz. L'esposizione…
Letto 13917 volte
Special Issue della Rivista "International Journal of GeoInformation"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Gloria Bordogna e Cristiano Fugazza dell’IREA-CNR annunciano la call dello Special Issue "Artificial Intelligence for Multisource Geospatial Information" dell’International Journal of GeoInformation (IJGI), una rivista internazionale open access peer-reviewed pubblicata da MDPI. Il numero speciale è dedicato alla raccolta di contributi di ricerca originali incentrati sulla definizione e l'applicazione dei…
Letto 36905 volte
Olga Zeni, ricercatrice dell'IREA-CNR, è tra gli editors dello Special Issue "THz Radiation Applied to Biophysical, Biological and Biomedical Sciences" della Rivista Journal of Infrared, Millimeter and Terahertz Waves (SI of THz Biomedical Sciences). Il numero speciale è dedicato ad una selezione dei lavori presentati al Workshop “8th International THz-Bio…
Letto 45894 volte
L'innalzamento del livello del mare e l'aumento delle mareggiate sono fenomeni che interagiscono a diverse scale temporali e spaziali e giocano un ruolo fondamentale nelle questioni attuali e future legate al cambiamento climatico. Per prevenire e/o mitigare tale impatto, sono necessari un monitoraggio costante e un'analisi dettagliata dello stato del…
Letto 20549 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Modellazione geofisica di dati telerilevati e misure geodetiche
I processi geofisici che avvengono a diversi chilometri sotto la…
Tag Cloud
Chi è online
445 visitatori online