Notizie in evidenza
Lunedì, 23 Luglio 2018 11:04
Call For Papers per l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2019 - Information Access and Retrieval Track
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Negli ultimi 34 anni l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) è stato uno dei forum internazionali principali per gli informatici, gli ingegneri informatici e gli sviluppatori di applicazioni per raccogliere, interagire e presentare il loro lavoro. L’Information Access and Retrieval riguarda la teoria, l'implementazione e la valutazione delle tecnologie di…
Letto 29253 volte
Giovedì, 06 Marzo 2014 13:33
Cambiamento climatico: giornata di studio a Città della Scienza di Napoli
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
La Fondazione Idis-Città della Scienza ha organizzato, per il 21 marzo 2014 a Napoli, una giornata di studio sui temi del cambiamento climatico e dei suoi effetti sul territorio, giornata che vedrà, tra le altre, la partecipazione del professor Thomas Stocker, Titolare della cattedra di “Clima e Fisica Ambientale” presso l’Istituto di Fisica,…
Letto 28658 volte
Lunedì, 20 Novembre 2017 15:24
Campi Flegrei: incontro sui sistemi di monitoraggio e sullo stato del vulcano
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Si è svolta martedì 15 novembre, presso la sede del Centro Operativo di protezione civile del Comune di Pozzuoli, una riunione pubblica in risposta alla richiesta di informazioni e chiarimenti sui rischi di eruzioni e possibili sciami sismici collegati al bradisismo avanzata dal sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia agli enti…
Letto 27022 volte
Martedì, 22 Ottobre 2019 07:33
Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Mappate, mediante l’integrazione di tecniche avanzate di analisi di interferometria radar e sismica, le porzioni della struttura interna del supervulcano flegreo, attualmente più attive in termini di concentrazione degli sforzi, di dinamica del suolo ed emissione fumaroliche superficiali. A rivelarlo, uno studio condotto da Cnr, Ingv e Università Federico II…
Letto 13759 volte
Venerdì, 08 Marzo 2019 10:52
Celebrazione decennale del Lombardia Aerospace Cluster
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Le celebrazioni per i 10 anni del Lombardia Aerospace Cluster si sono tenute il 22 febbraio durante un evento che ha avuto luogo a Milano, al 31esimo piano di Palazzo Pirelli e al quale hanno preso parte, oltre al Presidente Angelo Vallerani, l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo; il Sottosegretario…
Letto 20453 volte
Giovedì, 06 Novembre 2014 08:49
Ciclo di incontri tra ricercatori IREA e studenti sui temi classici di un progetto di ricerca
Scritto da Alba L'Astorina
Il 12 novembre si svolgerà presso l'Area della Ricerca del Cnr di Milano, il primo incontro pubblico de La Ricerca va a Scuola, un percorso di formazione indirizzato al mondo dell'educazione, incentrato sui temi di un progetto di ricerca scientifica svolto dal Cnr, Space4Agri (S4A). Il Progetto Space4Agri (S4A) è…
Letto 33980 volte
Venerdì, 17 Febbraio 2012 14:51
Compie 12 anni la Stazione Sperimentale E. Zilioli
Scritto da Alba L'Astorina
Il 19 febbraio 2012, la Stazione Sperimentale del CNR "Eugenio Zilioli” di Sirmione compie 12 anni. La sua storia rivive nei ricordi dei ricercatori del CNR che si sono avvicendati nei suoi spazi. Nella sua sede di Punta Staffalo, sul lago di Garda, sono state svolte molte attività scientifiche, di…
Letto 82213 volte
Mercoledì, 09 Aprile 2014 11:42
Completata con successo l'attività di sperimentazione di un sistema radar in banda P
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Sicurezza, monitoraggio di foreste, stima della biomassa e dell’umidità dei suoli, ghiacciai, archeologia, geologia, esplorazioni planetarie: sono alcune delle applicazioni del radar in banda P, un sistema di proprietà dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), realizzato dal Corista e sperimentato con la partecipazione dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr, il…
Letto 70540 volte
Martedì, 19 Maggio 2020 17:12
Comprendere i vulcani: special issue della rivista Remote Sensing
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Pietro Tizzani, Giuseppe Solaro e Raffaele Castaldo, ricercatori geofisici del CNR-IREA di Napoli, segnalano una call per uno special issue “Remote Sensing for Volcano Systems Monitoring” della rivista Remote Sensing (MDPI). Comprendere il comportamento e lo stato dei sistemi vulcanici rappresenta un valido ed efficace strumento per la riduzione del…
Letto 7538 volte
Lunedì, 13 Aprile 2015 11:03
Conclusa la quarta edizione dell’International Space Apps Challenge
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Space Split Food: è questo il progetto che ha vinto il primo posto a Napoli della quarta edizione dell’International Space Apps Challenge. Il progetto, sviluppato da un team formato da sei ragazzi tra cui due donne, risponde alla sfida Print Your Own Space Food lanciata dalla NASA allo scopo di…
Letto 39156 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Campi elettromagnetici in diagnostica clinica ed in terapia
Lo studio dell’interazione tra i campi elettromagnetici e i sistemi…
Tag Cloud
Chi è online
439 visitatori online