Notizie in evidenza
Mercoledì, 28 Settembre 2011 09:45
Festival della Scienza di Genova
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L'IREA ha partecipato alla nona edizione del Festival della Scienza con una Conferenza dal titolo "La Terra sotto Controllo. Nuove tecnologie per il monitoraggio ambientale" in programma il 28 ottobre 2011 alle 17.30 presso l'Aula Polivalente San Salvatore. Relatori: Ilaria Catapano e Eugenio Sansosti.
Letto 32611 volte
L’IREA partecipa al Festival della Scienza di Genova, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale, che propone ogni anno eventi ispirati alle questioni più attuali e scottanti del dibattito scientifico riservando una particolare attenzione alle novità della ricerca più avanzata. Sabato 4 novembre alle…
Letto 43537 volte
Venerdì, 27 Ottobre 2017 13:27
Festival delle Scienze di Suzzara - Mantova
Scritto da Claudia Giardino
Venerdi' 3 novembre, alle ore 21.00 in Piazzalunga a Suzzara, Mariano Bresciani e Monica Pinardi del CNR-IREA, insieme ai colleghi Marco Bartoli ed Erica Racchetti dell'Università di Parma, incontrano i cittadini per discutere il tema: "Cambia il clima, siccità e poca acqua in Val Padana: nuovi scenari per l'ambiente naturale…
Letto 24754 volte
Giovedì, 29 Novembre 2018 18:33
Firmato un accordo tra Croce Rossa Italiana e IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
E' stato firmato oggi un accordo fra Croce Rossa Italiana (CRI), Comitato di Napoli, e IREA. L’accordo, firmato da Paolo Monorchio, Presidente della CRI Napoli, e Riccardo Lanari, Direttore dell’IREA, rappresenta il primo protocollo di intesa in Italia tra CRI e CNR. L’accordo prevede la collaborazione su attività di ricerca…
Letto 29815 volte
Giovedì, 11 Giugno 2020 13:14
Francesco Soldovieri nell’Editorial Board della rivista Remote Sensing of Environment
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Francesco Soldovieri, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, è stato nominato membro dell’Editorial Board della prestigiosa rivista Remote Sensing of Environment (IF 8.218). La rivista pubblica articoli relativi alla teoria, scienza, applicazioni e tecnologie nel campo del telerilevamento. RSE ha un carattere fortemente interdisciplinare e si…
Letto 15378 volte
L'IREA partecipa alla edizione 2011 di Futuro Remoto, una manifestazione di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica, dove i visitatori potranno scoprire i segreti più “intimi” della Terra lungo un viaggio che parte dallo Spazio, da dove il nostro Pianeta è monitorato costantemente grazie ai satelliti. Terremoti, frane, eruzioni vulcaniche o…
Letto 78686 volte
Mercoledì, 12 Novembre 2014 10:42
Futuro Remoto 2014: studenti in visita ai laboratori IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Anche quest’anno l’IREA ha voluto dare il suo contributo a Futuro Remoto, la manifestazione di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica promossa da Città della Scienza di Napoli, aderendo al festival diffuso in città. Questa XXVIII edizione, che si è svolta dal 31 ottobre al 9 novembre, ha previsto infatti…
Letto 50243 volte
Mercoledì, 14 Dicembre 2016 10:42
Gianfranco Fornaro Fellow della IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Gianfranco Fornaro, primo ricercatore dell’IREA, è stato onorato del grado di Fellow della IEEE per i suoi contributi di interferometria differenziale e tomografia all’elaborazione dati SAR. La IEEE, “the Institute of Electrical and Electronics Engineers” è la più grande organizzazione tecnica professionale a livello mondiale dedita a promuovere l'innovazione e…
Letto 34129 volte
Giovedì, 29 Marzo 2012 13:07
Giornata di Studio su Tecnologie Elettromagnetiche non invasive per il monitoraggio di dighe
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il 30 marzo 2012 alle ore 10:00 presso l'Area della Ricerca del CNR di Potenza si terrà una giornata di studio su “Tecnologie Elettromagnetiche non invasive per il monitoraggio di dighe: il caso studio della Diga sul Sinni” Scarica la locandina
Letto 21274 volte
Venerdì, 29 Settembre 2017 10:59
Gloria Bordogna Fellow della International Fuzzy Systems Association
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel corso del Congresso mondiale della "International Fuzzy Systems Association" (IFSA) tenutosi dal 27 al 30 Giugno a Otsu, Gloria Bordogna, Primo ricercatore dell’IREA, è stata nominata IFSA Fellow. Il titolo, riservato a coloro che hanno contribuito in modo rilevante e hanno avuto un impatto significativo sulla ricerca connessa alla…
Letto 29898 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Monitoraggio del territorio e dell’ambiente
Il monitoraggio del territorio e dell’ambiente richiede informazioni aggiornate per…
Tag Cloud
Chi è online
432 visitatori online