lakes

Visualizza articoli per tag: lakes

DiMarkI laghi alpini si trovano ad affrontare sfide antropiche guidate dalla pressione turistica e dall'eutrofizzazione, in peggioramento con il cambiamento climatico. Le frequenti fioriture di cianobatteri e fitoplancton causate dall'eutrofizzazione rendono le acque inadatte all'uso potabile, ricreativo e industriale. Le fioriture sono accompagnate da una riduzione della biodiversità e da un impoverimento dell'ossigeno disciolto nell'acque, con conseguenti rischi per l'ecosistema idrico; le cianotossine presenti nelle fioriture rappresentano inoltre un rischio per la salute. Le problematiche sopra menzionate possono essere affrontate utilizzando soluzioni innovative basate su un monitoraggio integrato dato da dati satellitari, in situ e modellistici e migliorando la cooperazione tra il mondo accademico e i responsabili delle decisioni.

L'obiettivo del progetto è migliorare la gestione delle acque dolci, utilizzando nuovi approcci basati sugli ecosistemi per migliorare l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione del rischio di disastri. Il progetto svilupperà due soluzioni innovative pronte all'uso:

(1) uno strumento di visualizzazione online con mappe dell'area alpina per ispezionare e confrontare lo stato dell'acqua, sulla base di importanti marcatori di acqua dolce, e

(2) un modello per la prevenzione del rischio da cianobatteri, che consenta una gestione sostenibile dei laghi riducendo al minimo i rischi per la salute.

Le soluzioni saranno sviluppate utilizzando un processo di co-sviluppo multi-stakeholder, che include il mondo accademico, la politica, le PMI, le ONG e i cittadini interessati. La rete transnazionale DiMark e la strategia di gestione dei laghi alpini miglioreranno la sostenibilità dei risultati del progetto. L'aspetto innovativo del progetto DiMark consiste nel collegare i marcatori di acqua dolce ai dati satellitari. Stabilire questi collegamenti in un approccio transnazionale è essenziale perché alcuni Paesi hanno esperti per le analisi dei dati satellitari, mentre altri hanno esperti per i marcatori d'acqua dolce. Inoltre, lo stato delle acque dipende da bacini idrografici che si estendono su più Paesi (compresi i laghi alpini di confine). I principali beneficiari del progetto saranno i gestori dei laghi a livello nazionale/regionale, i responsabili delle decisioni e i cittadini che sperimenteranno una migliore qualità e sicurezza dell'acqua.

I principali risultati/cambiamenti sono:

(i) miglioramento della qualità dell'acqua

(ii) migliore risposta in caso di gestione dei disastri idrici e

(iii) miglioramento della biodiversità dei laghi.

 

PROJECT PARTNERS:

1.National Institute of Biology, Slovenia

2.Slovenian Environment Agency, Slovenia

3.University of Innsbruck, Austria

4.Austrian Agency for Health and Food Safety, Austria

5.Edmund Mach Foundation, Italy

6.Regional Agency for Environmental Protection and Prevention of Veneto, Italy

7.National Research Council, Institute for Electromagnetic Sensing of the Environment, Italy

8.University of Konstanz, Germany

9.French National Research Institute for Agriculture, Food and Environment, France

10.E-institute, institute for comprehensive development solutions, Slovenia

11. Swiss Federal Institute of Aquatic Science and Technology, Swiss

 

Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Interreg Alpine Space

Pubblicato in Progetti Internazionali

Una delle attività di ricerca irea

Seguici su

                  Immagine twitter          Immagine facebook 

 

                         

Chi è online

 1317 visitatori online