Maria Consiglia Rasulo

Maria Consiglia Rasulo

Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

copertinaDa alcuni anni chiunque voglia presentare un progetto di ricerca in ambito europeo, deve dichiarare di ispirarsi ai principi della Ricerca e Innovazione Responsabili (nota con l’acronimo RRI), anticipando i possibili impatti della sua ricerca e spiegando come il processo proposto produrrà un’innovazione “socialmente desiderabile e accettabile”.

Perché un’attività di ricerca possa definirsi RRI, essa deve prevedere il coinvolgimento attivo di vari pubblici (Public Engagement) per la definizione di obiettivi socialmente condivisi; considerare la dimensione etica (Ethics) e le diverse prospettive ed implicazioni - per uomini e donne - delle sue attività (Gender); garantire opportunità di formazione in grado di costruire una cittadinanza attiva e partecipe ai processi decisionali (Science Education); consentire l’accesso aperto (Open Access) alla conoscenza e ai risultati delle ricerche scientifiche fin dai primi momenti della costruzione di un progetto; tendere verso una più proficua interazione con il mondo politico per garantire un governo maggiormente condiviso dell’innovazione (Governance).

Da quando la RRI è stata formulata, molti progetti hanno cercato di promuoverne un’ampia applicazione, soprattutto in ambito scientifico, ma da alcune indagini risulta che il tentativo di incorporare l’approccio nelle pratiche di ricerca sia stato finora piuttosto debole ed eterogeneo e che molti ricercatori non abbiano una chiara comprensione di cosa implichi assumere un approccio di RRI.

Cosa è la RRI per i ricercatori? È l’ennesimo vincolo burocratico cui sottomettere la propria attività, o un invito a ripensare il modo di fare ricerca e innovazione?

Il volume "Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche", curato da Alba L'Astorina dell'IREA e Monica Di Fiore, intende esplorare i diversi significati di un approccio complesso come la RRI, ricollocando la sua formulazione nel contesto più ampio della riflessione sui rischi e i benefici connessi all’innovazione tecnoscientifica e sul rapporto tra scienza, società e politica. Lo scopo del volume è di offrire ai ricercatori uno strumento per orientarsi nel nuovo scenario europeo di politiche della ricerca e, nello stesso tempo, fornire alcuni spunti critici sul modo in cui è cambiato il modo di produrre e condividere la conoscenza scientifica e sul nuovo ruolo che gli scienziati hanno in questo processo.

La prima parte del libro, che raccoglie gli interventi di alcuni esperti intervenuti in una serie di workshop organizzati dall’IREA del CNR di Milano nel 2016, ricostruisce il contesto epistemologico, politico e sociale che ha portato alla definizione delle dimensioni chiave della RRI.

A partire dalle questioni emerse durante il dibattito con i partecipanti all’iniziativa del CNR, è stata costruita la seconda parte del volume, che esplora le condizioni che rendono possibile l’introduzione o la valorizzazione di queste dimensioni chiave nelle pratiche di ricerca. Cosa vuol dire aprire la scienza ai valori della società? Come è possibile condividere le domande di ricerca? Qual è il ruolo dei vari attori in un progetto partecipato e inclusivo? A queste domande cercano di rispondere autori che in diverso modo si sono confrontati con la RRI nel corso di progetti di ricerca esplicitamente ispirati a questo approccio o che ne hanno esplorato varie dimensioni nell’ambito di esperienze più ampie. Alcuni contributi si collocano al di fuori dell’accademia e non sono direttamente vincolati dal contesto normativo della RRI, perché il tema della “responsabilità” non è prerogativa di questo approccio, né della sola politica europea.

Il volume si chiude con una conversazione con due studiosi che da anni si interrogano sullo stato critico della relazione tra scienza, società e politica, con lo scopo di allargare la riflessione oltre i confini italiani ed oltre la stessa RRI. Il tema principale del volume diventa così un pretesto per introdurre all'interno della comunità scientifica temi diventati prerogativa delle scienze sociali e contribuire così a ridurre la distanza - che a volte ha i tratti del conflitto - tra chi "fa" scienza e chi "riflette" sui suoi cambiamenti.

Il volume "Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche" è il più recente risultato delle attività legate all'RRI (Ricerca e Innovazione Responsabili) che l'IREA conduce nell'ambito della linea di ricerca dedicata agli Studi sociali su scienza, comunicazione ed educazione.

Il libro è accessibile e interamente scaricabile al seguente indirizzo web: http://doi.irea.cnr.it/scienziati-in-affanno-ricerca-e-innovazione-responsabili-rri-in-teoria-e-nelle-pratiche/

Flyer Scienziati In Affanno

Scheda volume

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

foto premioNel corso dell’Assemblea generale 2018 della EGU (European Geosciences Union), l'evento europeo più grande e più importante nel campo delle geoscienze tenutosi a Vienna dall' 8 al 13 Aprile, Giovanni Ludeno, Ricercatore a tempo determinato presso l’IREA di Napoli, è stato insignito del "Division Outstanding Early Career Scientists Award", il premio per giovani scienziati che si sono distinti nel loro campo di ricerca, nel settore della Geosciences Instrumentation and Data Systems.

L'attività di ricerca di Ludeno - si legge nella motivazione del suo premio - mette in luce la sua capacità di contribuire in modo significativo ai progressi metodologici nell’impegnativo campo scientifico dell'elaborazione dei dati radar per il monitoraggio ambientale.

Giovanni Ludeno ha conseguito il dottorato in ingegneria elettronica e informatica presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione della Seconda Università di Napoli nel 2015. La sua area di competenza riguarda il campo dell'elettromagnetismo applicato, con particolare attenzione allo sviluppo di metodologie di inversione per l'elaborazione dei dati radar. È stato coinvolto nello sviluppo e nella valutazione di strategie innovative per la stima dei parametri dello stato del mare, come le correnti superficiali e la batimetria, mediante uso di dati radar ad alta risoluzione in banda X. Queste metodologie sono state applicate in scenari operativi, come il controllo dei parametri dello stato del mare durante la rimozione del relitto della nave della Costa Concordia all'Isola del Giglio.

Attualmente si occupa di scattering elettromagnetico inverso per l'elaborazione di dati radar nelle indagini del sottosuolo da piattaforme terrestri e da droni. Un altro dei suoi campi di ricerca riguarda l'uso delle onde terahertz per la caratterizzazione dei materiali in diversi campi, dal monitoraggio della vegetazione all'archeologia.

Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca europei e italiani, tra cui il progetto bandiera "RITMARE: la ricerca italiana per il mare", il PON HABITAT - Sistema intelligente di ottimizzazione del traffico portuale, e il progetto H2020 HERACLES - Heritage Resilience Against CLimate Events on Site. 

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

Italia la bellezza della conoscenzaItalia: la bellezza della Conoscenza” è una mostra itinerante che vuole raccontare le eccellenze italiane in ambito scientifico tra passato, presente e futuro e valorizzare la ricerca e la tecnologia italiana nel mondo.

Promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche con il contributo dei quattro musei scientifici italiani di rilievo internazionale - Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli, Museo Galileo di Firenze, Museo delle Scienze di Trento, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano – “Italia: la bellezza della Conoscenza” intende trasmettere un messaggio al mondo di un’Italia portatrice di scienza, tecnologia e innovazione, e presentare la ricerca italiana come sistema e non come insieme di singole eccellenze.

"Questa mostra”, ha sottolineato il presidente del CNR e della Consulta dei presidenti degli Enti pubblici di Ricerca, Massimo Inguscio, “non è una mostra del Cnr ma del Sistema Italia. Il Cnr, in interazione con tutti gli altri enti di ricerca, le università e con quattro musei della scienza italiani, la ha organizzata con l’intento di portare nel mondo il messaggio di quanto sia bella, utile, fondamentale e ricca la ricerca".

La mostra è stata inaugurata alla Farnesina il 16 aprile in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo alla presenza del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli. Ad accogliere i visitatori la proiezione del film di Stefano Incerti: La Bellezza della Conoscenza, un’emozionante narrazione per immagini del nostro Paese, delle sue bellezza naturali, artistiche e soprattutto di tanti prestigiosi traguardi raggiunti dai nostri ricercatori. Cinque isole tematiche – ambiente, alimentazione, salute, cultura e beni culturali e aerospazio – raccolgono poi ed espongono alcuni pezzi di questa bellezza e di questa scienza.

L'esposizione resterà in Italia fino al 20 aprile. Subito dopo partirà per un tour mondiale con tappe in Egitto, India e Singapore nel 2018 e sarà presentata a Expo Dubai del 2020.

L’IREA è stata felice di condividere questo progetto e contribuire a questa importante iniziativa che fa emergere il valore e la modernità della ricerca italiana.

Mostra Italia La bellezza della conoscenza

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

cover2E’ stato pubblicato da Springer (marzo 2018) il libro “Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy”. Tra i curatori Lorenzo Crocco, primo ricercatore dell’IREA.

Il volume presenta tecnologie innovative per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di patologie cerebrali, che offrono interessanti prospettive in ambito medico grazie al loro basso costo, portabilità e sicurezza. Gli autori affrontano malattie cerebrovascolari quali ictus, ischemia, emorragia e vasospasmo, di rilevanza sociale sempre crescente a causa dell'invecchiamento della popolazione globale, descrivendo il potenziale di nuove tecniche come l'imaging a microonde. Vengono presentate poi modalità innovative, quali l’uso di campi elettromagnetici e nano-compositi, per il trattamento di tumori cerebrali nonché per il monitoraggio della temperatura del cervello durante interventi chirurgici.

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa interpretazione uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, pubblicato su Geophysical Research Letters.
 

Immagine IREA OV comunicato

Cosa ha prodotto il terremoto, di magnitudo 4, che il 21 agosto scorso ha colpito Ischia? La causa principale potrebbe essere il carico esercitato dalle rocce che formano il blocco del Monte Epomeo su altre, meno rigide e dal comportamento duttile, che si trovano a circa 2 km di profondità. L'abbassamento di questo blocco genera sismicità lungo una superficie di discontinuità subverticale, estesa in direzione est-ovest per circa 2 km e profonda altrettanto.

A formulare questa ipotesi, uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio vesuviano (Ingv-Ov, Napoli), dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Irea, Napoli) e dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa, Potenza) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), in collaborazione con il Dipartimento di protezione civile (Dpc, Roma). I risultati del lavoro, dal titolo "The 21st August 2017 Ischia (Italy) earthquake source model inferred from seismological, GPS and DInSAR measurements", sono stati pubblicati su Geophysical Research Letters.

“La disponibilità dei dati radar satellitari della costellazione Sentinel-1, del programma europeo Copernicus, e quelli della costellazione COSMO-SkyMed, dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) e del Ministero della Difesa", evidenzia Riccardo Lanari, direttore del Cnr-Irea, "ha permesso di rilevare un abbassamento del suolo fino a un massimo di 4 cm, conseguente all’evento sismico, in un’area a ridosso di Casamicciola Terme”.

La faglia, associata all’evento, è localizzata a una piccola profondità nel settore settentrionale dell’isola, alla base del Monte Epomeo. “La sua individuazione è stata possibile grazie a un approccio multidisciplinare che ha permesso di integrare dati sismologici e GPS (global positioning system) delle reti Ingv con i dati radar satellitari elaborati dal Cnr”, sottolinea Francesca Bianco, direttrice dell’Ingv-Ov. “Il terremoto del 21 agosto 2017 è stato il primo evento sismico con effetti distruttivi a Ischia, registrato da reti strumentali moderne”.

L’isola d’Ischia è un campo vulcanico. Il Monte Epomeo, principale rilievo dell’isola, si è formato a causa del sollevamento di rocce depositate sul fondo di una caldera nella parte centrale dell’isola, grazie alla spinta esercitata da una intrusione magmatica. Le rocce dell'Epomeo sono il prodotto della grande eruzione del Tufo Verde del Monte Epomeo, avvenuta 55.000 anni fa. Negli ultimi diecimila anni, l’isola è stata sede di numerose eruzioni; l'ultima risale al 1302. Oggi è caratterizzata da un’attività fumarolica e idrotermale e da una sismicità sporadica. Prima del 2017, l'ultimo terremoto con effetti catastrofici nell’isola è stato il sisma del 1883, che causò oltre 2300 morti e la distruzione dell’80% del patrimonio edilizio nell'abitato di Casamicciola. Quell’evento fu il primo terremoto che l’appena nato stato Italiano dovette gestire. Tra le vittime, anche i genitori e la sorella di Benedetto Croce che, allora diciassettenne, fu estratto miracolosamente vivo dalle macerie.

Questa ricerca, concludono gli autori, mostra il valore della collaborazione tra Enti di ricerca, da sempre promosso dal Dpc su temi di protezione civile. Cnr e Ingv, insieme, hanno studiato il fenomeno, contribuendo alla conoscenza geologica di Ischia. Hanno elaborato un modello esplicativo della dinamica dell’area, fornendo i primi dati strumentali della sismicità di grado moderato a Ischia, mai registrati prima, e calcolando le caratteristiche della sorgente del terremoto del 21 agosto 2017 con parametri quantitativi.

In figura: Vista in 3D della componente verticale degli spostamenti del suolo stimata a partire dai dati Sentinel-1 e COSMO-SkyMed e della superfice di discontinuità che ha generato l’evento sismico del 21 agosto 2017; i punti bianchi rappresentano la principale sismicità registrata.

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

logoEventoAnche l'IREA festeggia l'8 marzo con un evento speciale che vede coinvolte due sue ricercatrici, Monica Pepe e Daniela Stroppiana.

A Treviso saranno relatrici in una delle serate di "Space Girls Space Women - Lo spazio visto dalle donne", tre serate per incontrare le ragazze dello spazio, in collaborazione con l’Assessorato alla partecipazione, politiche giovanili e pari opportunità’ del Comune di Treviso all’interno della manifestazione Marzo Donna 2018. Verranno presentate le storie personali e le sfide tecnico scientifiche che le hanno viste protagoniste raccontando come le loro passioni si siano trasformate in professione.

Space Girls Space Women è un progetto, umano e visuale, che attraverso le foto di una mostra preparata da ESA sulle donne e lo spazio, il sito e le presentazioni mira a promuovere il ruolo delle donne nel settore spaziale, a stimolare l’interesse delle giovani generazioni per le materie scientifiche, la tecnologia, l'ingegneria, la matematica e a mostrare la varietà dei mestieri nel settore spaziale.

Le serate sono organizzate dall’Istituto Europeo per lo Sviluppo Tecnologico - IEST, nell’ambito dell’iniziativa della Commissione Europea Copernicus Relay ed Copernicus Academy, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Veneto, della Provincia di Treviso, del Comune di Treviso e del Comune di Silea. Partecipano ricercatrici, manager, direttori generali e presidenti di enti ed agenzie nazionali ed internazionali che lavorano nel settore spaziale, spiegando come la loro passione si sia trasformata in azioni concrete per la nostra vita quotidiana.

Per maggiori dettagli vai a questo link


Vai alle altre notizie in evidenza 

WorkshopIl 28 e 29 maggio prossimi si terrà presso l'Università di Pavia il “2nd Italian Workshop on Radar and Remote Sensing”, organizzato dal Gruppo italiano di Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (GTTI) con il supporto del CNR IREA - Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente.

Il workshop mira a fornire un forum per lo scambio scientifico tra la comunità italiana e quella internazionale nel settore del Radar e Remote Sensing e delle loro applicazioni.

La scadenza per le sottomissioni degli abstract è il 5 aprile 2018

Scarica la Call for Paper


Vai alle altre notizie in evidenza 

eventi2

2017

4 novembre, alle ore 18.00 presso il Palazzo Ducale di Genova, Sala Camino, Vincenzo De Novellis e Giuseppe Solaro del CNR-IREA terranno una Conferenza nell'ambito del Festival della Scienza di Genova dal titolo: "Spazio e Terra a contatto. L'osservazione dei fenomeni geologici da satellite".
3 novembre, alle ore 21.00, nell'ambito del Festival delle Scienze di Suzzara (Mantova), Mariano Bresciani e Monica Pinardi del CNR-IREA incontrano i cittadini per discutere il tema: "Cambia il clima, siccità e poca acqua in Val Padana: nuovi scenari per l'ambiente naturale e per chi produce".
18-22 settembre, Stazione Sperimentale E.Zilioli di Sirmione - Sirmione del Garda (BS)AIT Summer SchoolApplication form Deadline: 30 aprile 2017 
29-30 aprile, Università degli Studi di Napoli Federico II, Corso Nicolangelo Protopisani 70, San Giovanni a Teduccio. International Space Apps Challenge 2017
28 marzo ore 16:00, Facoltà di Ingegneria - Plesso di Agnano Aula T-A4 - seminario del prof. Koichi Ito, professore emerito dell’università di Chiba (Giappone), su "Recent Medical Applications of Electromagnetic Waves"  
6 marzo, visita di studenti del Liceo Scientifico Statale “A. Nobel” di Torre del Greco presso l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente di Napoli
26-27 gennaio, Convegno IREA, Grand Hotel Santa Lucia, Napoli 

  


Anni:  2018   2016   2015   2014   2013   2012   2011
 
20-21 e 27-28 febbraio, parte LA SICUREZZA ALIMENTARE E LE RISORSE AMBIENTALI CON IL CNR, un'iniziativa in cui i ricercatori dell'IREA CNR e di altri istituti milanesi incontrano il pubblico al Museo Scienza e Tecnologia L. Da Vinci in laboratori interattivi di alimentazione, biotecnologie, genetica, materiali. Ulteriori informazioni qui.

Contributi in rivista: 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019

  

  1. Bellizzi GG, Bevacqua M, Crocco L, Isernia T, “3-D field intensity shaping via optimized multi-target time reversal”, IEEE Transactions on Antennas and Propagation, Vol. 66 (8), pp 4380 – 4385, doi: 10.1109/TAP.2018.2841412.

  2. Pascucci S, Carfora MF, Palombo A, Pignatti S, Casa R, Pepe M, Castaldi F, “A comparison between standard and functional clustering methodologies: Application to agricultural fields for yield pattern assessment”, Remote Sensing, Vol. 10 (4), doi: 10.3390/rs10040585.

  3. Neris dos Santos RV, Almeida ER, Porsani JL, Teixeira FL, Soldovieri F, “A Controlled-Site Comparison of Microwave Tomography and Time-Reversal Imaging Techniques for GPR Surveys”, Remote sensing, Vol. 10 (2), doi: 10.3390/rs10020214.

  4. Bordogna G, Capelli S, Ciriello DE, Psaila G, “A cross-analysis framework for multi-source volunteered, crowdsourced, and authoritative geographic information: the case study of volunteered personal traces analysis against transport network data”, Geo-spatial Information Science, Vol. 21 (3), pp 257-271, doi: 10.1080/10095020.2017.1374703257-271.

  5. Cuomo V, Soldovieri F, Ponzo FC, Ditommaso R, “A holistic approach to long term SHM of transport infrastructures”, The International Emergency Management Society Members NewsletterIssue 33. 

  6. Ludeno G, Capozzoli L, Rizzo E, Soldovieri F, Catapano I, “A microwave tomography strategy for underwater imaging via ground penetrating radar”, Remote Sensing, Vol. 10 (9), doi: 10.3390/rs10091410.

  7. Akinci MN, Cayoren M, Akduman I, Crocco L, “A Simple Approach for Estimating the Effective Electric Parameters of 2-D Targets”, IEEE Transactions on Antennas and Propagation, Vol. 66 (4), pp 2026 – 2034, doi: 10.1109/TAP.2018.2794356.

  8. De Matteo A, Massa B, Milano G, D'Auria L, “A transitional volume beneath the Sannio-Irpinia border region (southern Apennines): Different tectonic styles at different depths”, Tectonophysics, Vol. 723, pp 14-26.

  9. Comite D, Murgia F, Catapano I, Soldovieri F, Galli A, “Advanced Imaging for Down-Looking Contactless GPR Systems, Applied Computational Electromagnetics Society Journal, Vol. 33 (7), pp 724-729.

  10. Wasowski J, Bovenga F, Nutricato R, Nitti DO, Chiaradia MT, “Advanced satellite radar interferometry for deformation monitoring and infrastructure control in open-cast mines and oil/gas fields”, Innovative Infrastructure Solutions, Vol. 3 (1), doi: 10.1007/s41062-018-0176-x.

  11. Corsetti M, Fossati F, Manunta M, Marsella M, “Advanced SBAS-DInSAR Technique for Controlling Large Civil Infrastructures: An Application to the Genzano di Lucania Dam”, Sensors, Vol. 18 (7), doi: 10.3390/s18072371.

  12. Lanucara S, Praticò S, Modica G, “Armonizzazione e condivisione interoperabile di dati geospaziali multi temporali per la gestione del paesaggio rurale”, LaborEst, Vol. 17, pp 39-44, doi: 10.19254/LaborEst.17.07.

  13. Bucci OM, Bellizzi G, Costanzo S, Crocco L, Di Massa G, Scapaticci R, “Assessing detection limits in magnetic nanoparticle enhanced microwave imaging”, IEEE Access, Vol. 6, pp 43192-43202, doi: 10.1109/ACCESS.2018.2861461.

  14. Villa P, Pinardi M, Bolpagni R, Gillier JM, Zinke P, Nedelcu F, Bresciani M, “Assessing macrophyte seasonal dynamics using dense time series of medium resolution satellite data”, Remote Sensing of Environment, Vol. 216, pp 230-244, doi: 10.1016/j.rse.2018.06.048

  15. Ludeno G, Catapano I, Renga A, Rodi Vetrella A, Fasano G, Soldovieri F, “Assessment of a micro-UAV system for microwave tomography radar imaging”, Remote Sensing of Environment, Vol. 212, pp 90-102, doi: 10.1016/j.rse.2018.04.040

  16. Ranghetti L, Cardarelli E, Boschetti M, Busetto L, Fasola M, “Assessment of Water Management Changes in the Italian Rice Paddies from 2000 to 2016 Using Satellite Data: A Contribution to Agro-Ecological Studies”, Remote Sensing, Vol. 10 (3), doi: 10.3390/rs10030416

  17. De Keukelaere L, Sterckx S, Adriaensen S, Knaeps E, Reusen I, Giardino C, Bresciani M, Hunter P, Neil C, Van der Zande D, Vaiciute D, “Atmospheric correction of Landsat-8/OLI and Sentinel-2/MSI data using iCOR algorithm: validation for coastal and inland waters”, European Journal of Remote Sensing, Vol. 51 (1), pp 525-542, doi: 10.1080/22797254.2018.1457937

  18. Hedley JD, Roelfsema C, Brando V, Giardino C, Kutser T, Phinn S, Mumby PJ, Barrilero O, Laporte J, Koetz B, “Coral reef applications of Sentinel-2: Coverage, characteristics, bathymetry and benthic mapping with comparison to Landsat 8”, Remote Sensing of Environment, Vol. 216, pp 598-614, doi: 10.1016/j.rse.2018.07.014.

  19. Castaldo R, de Nardis R, De Novellis V, Ferrarini F, Lanari R, Lavecchia G, Pepe S, Solaro G, Tizzani P, “Coseismic Stress and Strain Field Changes Investigation Through 3-D Finite Element Modeling of DInSAR and GPS Measurements and Geological/Seismological Data: The L'Aquila (Italy) 2009 Earthquake Case Study”, Journal of Geophysical Research. Solid Earth, pp 4193 – 4222, doi: 10.1002/2017JB014453

  20. Capolongo D, Refice A, Bocchiola D, D'Addabbo A, Vouvalidis K, Soncini A, Zingaro M, Bovenga F, Stamatopoulos L, “Coupling multitemporal remote sensing with geomorphology and hydrological modeling for post flood recovery in the Strymonas dammed river basin (Greece)”, Science of The Total Environment, Vol. 651 (2), pp 1958-1968, doi: 10.1016/j.scitotenv.2018.10.114.

  21. Criscuolo L, Bordogna G, Carrara P, Pepe M, “CS Projects Involving Geoinformatics: A Survey of Implementation Approaches”, ISPRS International Journal of Geo-Information, Vol. 7 (8), doi: 10.3390/ijgi7080312.

  22. D'Addabbo A, Refice A, Lovergine FP, Pasquariello G, “DAFNE: A Matlab toolbox for Bayesian multi-source remote sensing and ancillary data fusion, with application to flood mapping”, Computers & Geosciences, Vol. 112, pp 64-75, doi: 10.1016/j.cageo.2017.12.005.

  23. Scapaticci R, Tobon J, Bellizzi G, Vipiana F, Crocco L, “Design and Numerical Characterization of a Low-Complexity Microwave Device for Brain Stroke Monitoring”, IEEE Transactions on Antennas and Propagation, Vol. 66 (12), pp 7328 – 7338, doi: 10.1109/TAP.2018.2871266.

  24. Minardo A, Catalano E, Coscetta A, Zeni G, Zhang L, Di Maio C, Vassallo R, Coviello R, Macchia G, Picarelli L, Zeni L, “Distributed fiber optic sensors for the monitoring of a tunnel crossing a landslide”, Remote Sensing, Vol. 10 (8), doi: 10.3390/rs10081291.

  25. Bartoli M, Zilius M, Bresciani M, Vaiciute D, Vybernaite-Lubiene I, Petkuviene J, Giordani G, Daunys D, Ruginis T, Benelli S, Giardino C, Bukaveckas PA, Zemlys P, Griniene E, Gasiunaite ZR, Lesutiene J, Pilkaityte R, Baziukas-Razinkovas A, “Drivers of Cyanobacterial Blooms in a Hypertrophic Lagoon”, Frontiers in Marine Science, doi: 10.3389/fmars.2018.00434. 

  26. Stroppiana D, Villa P, Sona G, Ronchetti G, Candiani G, Pepe M, Busetto L, Migliazzi M, Boschetti M, “Early season weed mapping in rice crops using multi-spectral UAV data”, International Journal of Remote Sensing, Vol. 39 (15-16), pp 5432-5452, doi: 10.1080/01431161.2018.1441569. 

  27. Mattsson MO, Zeni O, Simkó M, Scarfì MR, "Editorial: Effects of Combined EMF Exposures and Co-exposures”, Frontiers in Public Health, doi: 10.3389/fpubh.2018.00230. 

  28. Imperatore P, Iodice A, Pastorino M, Pinel N, “Electromagnetic Wave Sensing in Complex Scenarios: Scattering Models and Applications”, International Journal of Antennas and PropagationVol. 2018, doi: 10.1155/2018/4616571.

  29. Romeo S, Vernier PT, Zeni O, “Electroporation-Induced Cell Modifications Detected with THz Time-Domain Spectroscopy”, Journal of Infrared, Millimeter, and Terahertz Waves, Vol. 39, pp 854–862. 

  30. Romeo S, Sannino A, Scarfì MR, Vernier PT, Cadossi R, Gehl J, Zeni O, “ESOPE-Equivalent Pulsing Protocols for Calcium Electroporation: An In Vitro Optimization Study on 2 Cancer Cell Models”, Technology in Cancer Research Treatment, doi: 10.1177/1533033818788072

  31. Pilotti M, Valerio G, Giardino C, Bresciani M, Chapra SC, “Evidence from field measurements and satellite imaging of impact of Earth rotation on Lake Iseo chemistry”, Journal of Great Lakes Research, Vol. 44 (1), pp 14–25.

  32. Ienco D, Bordogna G, “Fuzzy extensions of the DBScan clustering algorithm”, Soft computing, Vol. 22 (5), pp 1719-1730.

  33. Bordogna G, “Geoinformatics and Citizen Science”, ISPRS International Journal of Geo-Information, Vol. 7 (12), pp 474-479. 

  34. Bagdanavičiūtė I, Umgiesser G, Vaičiūtė D, Bresciani M, Kozlov I, Zaiko A, “GIS-based multi-criteria site selection for zebra mussel cultivation: Addressing end-of-pipe remediation of a eutrophic coastal lagoon ecosystem”, Science of The Total Environment, Vol. 634, pp 990-1003.

  35. Valerio E, Tizzani P, Carminati E, Doglioni C, Pepe S, Petricca P, De Luca C, Bignami C, Solaro G, Castaldo R, De Novellis V, Lanari R, “Ground Deformation and Source Geometry of the 30 October 2016 Mw 6.5 Norcia Earthquake (Central Italy) Investigated Through Seismological Data, DInSAR Measurements, and Numerical Modelling”, Remote Sensing, Vol. 10 (12), doi: 10.3390/rs10121901.

  36. La Rosa A, Pagli C, Molli G, Casu F, De Luca C, Pieroni A, D'Amato Avanzi G, “Growth of a sinkhole in a seismic zone of the northern Apennines (Italy)”, Natural Hazards and Earth System Sciences, Vol. 18 (9), pp 2355–2366. 

  37. Lanucara S, Praticò S, Modica G, “Harmonization and Interoperable Sharing of Multi-temporal Geospatial Data of Rural Landscapes”, Smart Innovation, Systems and Technologies, doi: 10.1007/978-3-319-92099-3_7.

  38. Masini N, Soldovieri F, “Heritage - An Open Access Journal of Knowledge, Conservation, and Management of Cultural and Natural Heritage”, Heritage 2018, Vol. 1 (1), pp 45-46.

  39. Nebojsa V, Stevanovic MN, Crocco L, Djordjevic AR, “High-Order Sparse Shape Imaging of PEC and Dielectric Targe ts Using TE Polarized Fields”, IEEE Transactions on Antennas and Propagation, Vol. 66 (4), pp 2035-2043.

  40. Testa G, Persichetti G, Bernini R, “Hollow-Core-Integrated Optical Waveguides for Mid-IR Sensors”, IEEE Journal of Selected Topics in Quantum Electronics, Vol. 24 (6), doi: 10.1109/ JSTQE.2018.2818465

  41. Pepe A, Impagnatiello F, Imperatore P, Lanari R, “Hybrid Stripmap-ScanSAR Interferometry: Extension to the X-Band COSMO-SkyMed Data”, IEEE Geoscience and Remote Sensing Letters, Vol. 15 (3), pp 330-334.

  42. Verde S, Reale D, Pauciullo A, Fornaro G, “Improved Small Baseline processing by means of CAESAR eigen-interferograms decomposition”, ISPRS Journal of Photogrammetry and Remote Sensing, Vol. 139, pp 1-13.

  43. Persico R, Ludeno G, Soldovieri F, De Coster A, Lambot S, “Improvement of Ground Penetrating Radar (GPR) Data Interpretability by an Enhanced Inverse Scattering Strategy”, Surveys in Geophysics, Vol. 39 (6), pp 1069-1079.

  44. Lanucara S, Fugazza C, Tagliolato P, Oggioni A, “Information Systems for Precision Agriculture: Monitoring Computation of Prescription Maps”, ERCIM news, 113, pp 24-25.

  45. Yen J-Y, Lu C-H, Dorsey RJ, Kuo-Chen H, Chang C-P, Wang C-C, Chuang RY, Kuo Y-T, Chiu C-Y, Chang Y-H, Bovenga F, Chang W-Y, “Insights into seismogenic deformation during the 2018 Hualien (Taiwan) earthquake sequence from InSAR, GPS and modeling”, Seismological Research Letters, Vol. 90 (1), pp 78–87.

  46. Ludeno G, Reale F, Raffa F, Dentale F, Soldovieri F, Pugliese Carratelli E, Serafino F, “Integration between X-Band Radar and Buoy Sea State Monitoring”, Journal of Coastal Research, Vol. 34 (6), pp 1358-1366.

  47. Mattsson M-O, Zeni O, Simkó M, “Is there a Biological Basis for Therapeutic Applications of Millimetre Waves and THz Waves?”, Journal of Infrared, Millimeter, and Terahertz Waves, Vol. 39, pp 863-878.

  48. Giordan D, Notti D, Villa A, Zucca F, Calò F, Pepe A, Dutto F, Pari P, Baldo M, Allasia P, “Low cost, multiscale and multi-sensor application for flooded area mapping”, Natural Hazards and Earth System Sciences, Vol. 18 (5), pp 1493-1516.

  49. Sarwar I, Turvani G, Casu MR, Tobon JA, Vipiana F, Scapaticci R, Crocco L, “Low-cost low-power acceleration of a microwave imaging algorithm for brain stroke monitoring”, Journal of Low power Electronics and Applications, Vol. 8 (4), doi: 10.3390/jlpea8040043

  50. Bresciani M, Cazzaniga I, Austoni M, Sforzi T, Buzzi F, Morabito G, Giardino C, “Mapping phytoplankton blooms in deep subalpine lakes from Sentinel-2A and Landsat-8”, Hydrobiologia, Vol. 824, pp 197-214, doi: 10.1007/s10750-017-3462-2.

  51. Esposito C, Gifuni A, Perna S, “Measurement of the Antenna Phase Center Position in Anechoic Chamber”, IEEE Antennas and Wireless Propagation Letters, Vol. 17 (12), pp 2183-2187.
  52. Scapaticci R, Lopresto V, Pinto R, Cavagnaro M, Crocco L, “Monitoring Thermal Ablation via Microwave Tomography: An Ex Vivo Experimental Assessment”, Diagnostics, Vol. 8 (4), doi: 10.3390/diagnostics8040081.

  53. Villa P, Malucelli F, Scalenghe R, “Multitemporal mapping of peri-urban carbon stocks and soil sealing from satellite data”, Science of The Total Environment, Vol. 612, pp 590-604.

  54. Zinno I, Bonano M, Buonanno S, Casu F, De Luca C, Manunta M, Manzo M, Lanari R, “National Scale Surface Deformation Time Series Generation through Advanced DInSAR Processing of Sentinel-1 Data within A Cloud Computing Environment”, IEEE Transactions on Big Data, doi: 10.1109/TBDATA.2018.2863558.

  55. Lamberti P, Compitiello M, Romeo S, “ns Pulsed Electric Field-Induced Action Potentials in the Circuital Model of an Axon”, IEEE Transactions on NanoBioscience, Vol. 17 (2), pp 110-116.

  56. Hartwig V, Romeo S, Zeni O, “Occupational exposure to electromagnetic fields in magnetic resonance environment: basic aspects and review of exposure assessment approaches”, Medical and Biological Engineering and Computing, Vol. 56 (4), pp 531-545, doi: 10.1007/s11517-017-1779-7.

  57. Bellizzi G, Bellizzi GG, Bucci OM, Crocco L, Helbig M, Ley S, Sachs J, “Optimization of the Working Conditions for Magnetic Nanoparticle-Enhanced Microwave Diagnostics of Breast Cancer”, IEEE Transactions on Biomedical EngineeringVol. 65 (7), pp 1607-1616, doi: 10.1109/TBME.2017.2753846.

  58. Bovenga F, Belmonte A, Refice A, Pasquariello G, Nutricato R, Nitti DO, Chiaradia MT, “Performance Analysis of Satellite Missions for Multi-temporal SAR Interferometry”, Sensors, Vol. 18 (5), doi: 10.3390/s18051359.

  59. Imperatore P, Iodice A, Riccio D, “Perturbation theory for scattering from multilayers with randomly rough fractal interfaces: Remote sensing applications”, Sensors, Vol. 18 (1), doi: 10.3390/s18010054.

  60. Morabito G, Mazzocchi MG, Salmaso N, Zingone A, Bergami C, Flaim G, Accoroni S, Basset A, Bastianini M, Belmonte G, Bernardi Aubry F, Bertani I, Bresciani M, Buzzi F, Cabrini M, Camatti E, Caroppo C, Cataletto B, Castellano M, Del Negro P, de Olazabal A, Di Capua I, Elia AC, Fornasaro D, Giallain M, Grilli F, Leoni B, Lipizer M, Longobardi L, Ludovisi A, Lugliè A, Manca M, Margiotta F, Mariani MA, Marini M, Marzocchi M, Obertegger U, Oggioni A, Padedda BM, Pansera M, Piscia R, Povero P, Pulina S, Romagnoli T, Rosati I, Rossetti G, Rubino F, Sarno D, Satta CT, Sechi N, Stanca E, Tirelli V, Totti C, Pugnetti A, “Plankton dynamics across the freshwater, transitional and marine research sites of the LTER-Italy Network. Patterns, fluctuations, drivers”, Science of The Total Environment, Vol. 627, pp 373-387.

  61. Notti D, Giordan D, Caló F, Pepe A, Zucca F, Galve JP, “Potential and Limitations of Open Satellite Data for Flood Mapping”, Remote Sensing, Vol. 10 (11), doi: 10.3390/rs10111673.

  62. Ludeno G, Raffa F, Soldovieri F, Serafino F, “Proof of Feasibility of the Sea State Monitoring from Data Collected in Medium Pulse Mode by a X-Band Wave Radar System”, Remote Sensing, Vol. 10 (3), doi: 10.3390/rs10030459.

  63. Falone S, Sannino A, Romeo S, Zeni O, Santini S Jr, Rispoli R, Amicarelli F, Scarfì MR, “Protective effect of 1950 MHz electromagnetic feld in human neuroblastoma cells challenged with menadione”, Scientific Reports Nature, doi: 10.1038/s41598-018-31636-7.

  64. Orosei R, Lauro SE, Pettinelli E, Cicchetti A, Coradini M, Cosciotti B, Di Paolo F, Flamini E, Mattei E, Pajola M, Soldovieri F, Cartacci M, Cassenti F, Frigeri A, Giuppi S, Martufi R, Masdea A, Mitri G, Nenna C, Noschese R, Restano M, Seu R, “Radar evidence of subglacial liquid water on Mars”, Science, Vol. 361 (6401), pp 490-493.

  65. Fugazza C, Pepe M, Oggioni A, Tagliolato P, Carrara P, “Raising semantics-awareness in geospatial metadata management”, ISPRS International Journal of Geo-Information, Vol. 7 (9), doi: 10.3390/ ijgi7090370.

  66. Bernini R, Persichetti G, Catalano E, Zeni L, Minardo A, “Refractive index sensing by Brillouin scattering in side-polished optical fibers”, Optics Letters, Vol. 43 (10), pp 2280-2283.

  67. Brandolini P, Cevasco A, Capolongo D, Pepe G, Lovergine F, Del Monte M, “Response of terraced slopes to a very intense rainfall event and relationships with land abandonment: a case study from Cinque Terre (Italy)”, Land Degradation & Development, Vol. 29 (3), doi: 10.1002/ldr.2672.

  68. Barucci A, Grimaldi IA, Persichetti G, Berneschi S, Soria S, Tiribilli B, Bernini R, Baldini F, Conti GN, “Selective coupling of whispering gallery modes in film coated micro-resonators”, Optics Express, Vol. 26 (9), pp 11737-11743.

  69. Persichetti G, Grimaldi IA, Testa G, Bernini R, “Self-assembling and packaging of microbottle resonators for all-polymer lab-on-chip platform”, Sensors and Actuators A: Physical, Vol. 280, pp 271-276.

  70. Sterlacchini S, Bordogna G, Cappellini G, Voltolina D, “SIRENE: A Spatial Data Infrastructure to Enhance Communities' Resilience to Disaster-Related Emergency”, International Journal of Disaster Risk Science, Vol. 9, pp 129-142.

  71. Pinardi M, Soana E, Laini A, Bresciani M, Bartoli M, “Soil system budgets of N, Si and P in an agricultural irrigated watershed: surplus, differential export and underlying mechanisms”, Biogeochemistry, Vol. 140, pp 175-197.

  72. Pinardi M, Bresciani M, Villa P, Cazzaniga I, Laini A, Toth V, Fadel A, Austoni M, Lami A, Giardino C, “Spatial and temporal dynamics of primary producers in shallow lakes as seen from space: Intra-annual observations from Sentinel-2A”, Limnologica, Vol. 72, pp 32-43.

  73. de Musso NM, Capolongo D, Refice A, Lovergine F, D'Addabbo A, Pennetta L, “Spatial evolution of the December 2013 Metaponto plain (Basilicata, Italy) flood event using multi-source and high-resolution remotely sensed data”, Journal of Maps, Vol. 14 (2), pp 219-229.

  74. Setiyono TD, Quicho ED, Gatti L, Campos-Taberner M, Busetto L, Collivignarelli F, García-Haro FJ, Boschetti M, Khan NI, Holecz F, “Spatial Rice Yield Estimation Based on MODIS and Sentinel-1 SAR Data and ORYZA Crop Growth Model”, Remote Sensing, Vol. 10 (2), doi: 10.3390/rs10020293.

  75. Manzo C, Braga F, Zaggia L, Brando VE, Giardino C, Bresciani M, Bassani C, “Spatio-temporal analysis of prodelta dynamics by means of new satellite generation: the case of Po river by Landsat-8 data”, International Journal of Applied Earth Observation and Geoinformation, Vol. 66, pp 210-225.

  76. Benetazzo A, Serafino F, Bergamasco F, Ludeno G, Ardhuin F, Sutherland P, Sclavo M, Barbariol F, “Stereo imaging and X-band radar wave data fusion and assestement”, Ocean Engineering, Vol. 152, pp 346-352.

  77. Catapano I, Ludeno G, Soldovieri F, Tosti F, Padeletti G, “Structural assessment via Ground Penetrating Radar at the Consoli Palace of Gubbio (Italy)”, Remote Sensing, Vol. 10 (1), doi:10.3390/rs10010045.

  78. Bru G, Escayo J, Fernandez J, Mallorqui JJ, Iglesias R, Sansosti E, Abajo T, Morales A, “Suitability Assessment of X-Band Satellite SAR Data for Geotechnical Monitoring of Site Scale Slow Moving Landslides”, Remote Sensing, Vol. 10 (6), doi: 10.3390/rs10060936.

  79. Guanter L, Brell M, Chan JC-W, Giardino C, Gomez-Dans J, Mielke C, Morsdorf F, Segl K, Yokoya N, “Synergies of Spaceborne Imaging Spectroscopy with Other Remote Sensing Approaches”, Surveys in Geophysics, Vol. 40, pp 657-687.

  80. De Novellis V, Carlino S, Castaldo R, Tramelli A, De Luca C, Pino NA, Pepe S, Convertito V, Zinno I, De Martino P, Bonano M, Giudicepietro F, Casu F, Macedonio G, Manunta M, Cardaci C, Manzo M, Di Bucci D, Solaro G, Zeni G, Lanari R, Bianco F, Tizzani P, “The 21 August 2017 Ischia (Italy) Earthquake Source Model Inferred From Seismological, GPS, and DInSAR Measurements”, Geophysical Research Letters, Vol. 45 (5), pp 2193-2202.

  81. Castaldo R, D'Auria L, Pepe S, Solaro G, De Novellis V, Tizzani P, “The impact of crustal rheology on natural seismicity: Campi Flegrei caldera case study”, Geoscience Frontiers, Vol. 10 (2), pp 453-466.

  82. Minelli A, Oggioni A, Pugnetti A, Sarretta A, Bastianini M, Bergami C, Bernardi Aubry F, Camatti E, Scovacricchi T, Socal G, “The project EcoNAOS: vision and practice towards an open approach in the Northern Adriatic Sea ecological observatory”, Research Ideas and Outcomes, Vol. 4 (e24224), doi: 10.3897/rio.4.e24224.

  83. Di Martino G, Iodice A, Riccio D, Ruello G, Zinno I, “The role of resolution in the estimation of fractal dimension maps from SAR data”, Remote Sensing, Vol. 10 (1), doi:10.3390/rs10010009.

  84. Pepe S, D'Auria L, Castaldo R, Casu F, De Luca C, De Novellis V, Sansosti E, Solaro G, Tizzani P, “The Use of Massive Deformation Datasets for the Analysis of Spatial and Temporal Evolution of Mauna Loa Volcano (Hawai'i)”, Remote Sensing, Vol. 10 (6), 10, doi: 10.3390/rs10060968.

  85. Bellizzi GG, Iero DAM, Crocco L, Isernia T, “Three-Dimensional Field Intensity Shaping: The Scalar Case”, IEEE Antennas and Wireless Propagation Letters, Vol. 17 (3), pp 360-363.

  86. L'Astorina A, Ghezzi A, Guerzoni S, Guimarães Pereira A, Molinaroli E, “Time to teach post-normal science communication? Fostering the engagement of the extended peer community in an academic course of Environmental Sciences”, JCOM, Journal of Science Communication, Vol. 17 (4), doi: 10.22323/2.17040802.

  87. Hamlyn J, Wright T, Walters R, Pagli C, Sansosti E, Casu F, Pepe S, Edmonds M, McCormick Kilbride B, Keir D, Neuberg J, Oppenheimer C, “What causes subsidence following the 2011 eruption at Nabro (Eritrea)?”, Progress in Earth and Planetary Science, Vol. 5, doi: 10.1186/s40645-018-0186-5.

  88. L'Astorina A, Bergami C, D'Alelio D, Dattolo E, Pugnetti A, “What is at stake for scientists when communicating ecology? Insight from the informal communication initiative "Cammini LTER"”, Visions for Sustainability, Vol. 10, pp 19-37.

 

 

coverNel mese di gennaio 2018 è stato pubblicato da Springer il volume “Mobile Information Systems Leveraging Volunteered Geographic Information for Earth Observation”, i cui editor sono Gloria Bordogna e Paola Carrara Ricercatrici IREA.

In esso trovano spazio tecnologie mobili all’avanguardia usate per acquisire, analizzare e gestire informazioni geografiche volontarie (VGI), delineando metodi e strumenti nuovi per superare i principali ostacoli nell’uso della VGI nell’Osservazione della Terra. Inoltre, vengono riportati casi studio di rilievo ed affrontate problematiche concrete.

Il volume comprende articoli di ricercatori IREA (“Can VGI and Mobile Apps Support Long-Term Ecological Research? A Test in Remote Areas of the Alps”, Criscuolo, Laura et al.; “VGI Imperfection in Citizen Science Projects and Its Representation and Retrieval Based on Fuzzy Ontologies and Level-Based Approximate Reasoning”, Bordogna, Gloria et al.) ed uno di Maria Brovelli, Professore associato all’IREA, et al. (“Mapping Parties at FOSS4G Europe: Fun, Outcomes and Lessons Learned”).

I contributi si suddividono in tre parti: la prima presenta casi di studio sull’implementazione della VGI per l’Osservazione della Terra, discute le caratteristiche del coinvolgimento dei volontari in relazione alla loro esperienza e motivazione, analizza i compiti loro affidati ed esamina gli strumenti per sviluppare la VGI. La seconda parte presenta al lettore i metodi base, le tecniche e gli algoritmi per lo sviluppo del mobile information systems basati su VGI per diverse funzioni nel campo dell’Osservazione della Terra. L’ultima parte si focalizza sulle limitazioni della VGI rispetto ai compiti sopracitati e propone metodi e tecniche innovative per superarle.

Il libro offre una guida di riferimento completa e orientata alla pratica per ricercatori e tecnici del settore dell’informazione geografica. 

 


Vai alle altre notizie in evidenza 

copertina

pagine_da_convegnoirea2023.jpg
              

Una delle attività di ricerca irea

IREA for societal challanges pages-to-jpg-0001

Report IREA 2024

Seguici su

                  Immagine twitter          Immagine facebook 

 

                         

Chi è online

 672 visitatori online