Conclusi
Martedì, 27 Maggio 2014 08:47
ICE-ARC - Ice, Climate, and Economics - Arctic Research on Change
Il progetto ICE-ARC ha avuto l’obiettivo di comprendere e quantificare i molteplici stress che sono responsabili dei cambiamenti in atto nell’ambiente marino dell’Artico. Particolare attenzione è stata dedicata alla comprensione della rapida diminuzione della copertura di ghiaccio marino ed alla valutazione degli impatti climatici, economici e sociali di tali stress…
Letto 2530 volte
Giovedì, 14 Luglio 2016 08:48
Ide-Univers
Ide-Univers (2006-2007) è un progetto di ricerca per la realizzazione di una Infrastruttura di Dati Spaziali (SDI) che ha favorito l’accessibilità e lo scambio di numerose informazioni territoriali prodotte da dipartimenti universitari e centri di ricerca dell’Europa mediterranea nel corso dei loro progetti. Il progetto, coordinato dalla Secretaria…
Letto 1548 volte
Mercoledì, 22 Giugno 2011 08:55
Incendi nei Parchi Nazionali italiani
La convenzione (2006-2007) fra Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Direzione per la Protezione della Natura (DPN) e CNR-IREA è un contributo all’attuazione della Legge n. 353 del 21 novembre 2000, che fornisce il quadro entro cui le autorità competenti devono svolgere le attività di…
Letto 7935 volte
Giovedì, 24 Gennaio 2013 12:01
Indagine e ricerca sulla comunicazione
Attività di indagine e ricerca sulla comunicazione del Centro di Ricerca della Fondazione Tettamanti in prospettiva della realizzazione di un sito web istituzionale che ne valorizzi in particolare la componente scientifica. Il progetto ha previsto le seguenti attività: indagine qualitativa sullo stato della comunicazione - interna ed esterna - del…
Letto 1069 volte
Giovedì, 24 Settembre 2015 12:49
INFOaaS - Information as a Service
I satelliti di Osservazione della Terra (OT) hanno fornito un'enorme quantità di dati sul nostro pianeta per più di 20 anni. Il futuro monitoraggio globale dallo spazio, in combinazione con i dati del passato (provenienti dai programmi ERS e Envisat, per esempio), costituiscono una risorsa unica e incredibile di informazioni…
Letto 1485 volte
Lunedì, 13 Gennaio 2014 13:48
INFORM - Improved monitoring and forecasting of ecological status of European INland waters by combining Future earth ObseRvation data and Models
INFORM mira ad esplorare come le capacità dei prossimi sensori (EnMap, PRISMA, S2, S3), in combinazione con analisi innovative e modelli bio-geochimici, possono essere sfruttate per offrire prodotti migliori per la qualità delle acque interne, che affrontino al meglio le esigenze degli utenti finali. L'obiettivo è lo sviluppo di metodologie…
Letto 2448 volte
Le attività del progetto riguardano l’integrazione di software di interferometria differenziale SAR (DInSAR) nelle piattaforme di processing on-demand dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). In particolare, durante il progetto è stata integrata, nelle piattaforme G-POD (Grid Processing On Demand) e GEP (Geohazards Exploitation Platform) dell’ESA, la catena di elaborazione SBAS-DInSAR sviluppata da…
Giovedì, 24 Gennaio 2013 11:55
Intesa operativa Dipartimento Protezione Civile – IREA
Le attività vengono svolte nell'ambito di una convenzione quinquennale tra il Dipartimento di Protezione Civile (DPC) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Tale convenzione ha come obiettivo generale lo sviluppo di metodologie per l’elaborazione di dati…
Letto 1646 volte
Mercoledì, 17 Febbraio 2016 11:52
ISEO: Improving the lake Status from Eutrophy towards Oligotrophy
Due to the negative trend in water quality of Lake Iseo, the main objective of the ISEO project is the identification and quantitative assessment of the synergic effects on the water quality of local pressures, in the watershed and along the shoreline, and global warming, pursuing the following five aims:…
Letto 2319 volte
Lunedì, 12 Dicembre 2011 12:23
ISTIMES
Integrated System for Transport Infrastructures surveillance and Monitoring by Electromagnetic Sensing Il progetto ISTIMES mira alla realizzazione di un complesso sistema di sorveglianza e monitoraggio delle infrastrutture di trasporto basato su tecnologie di osservazione da satellite, da aereo e sul posto, in grado di rilevare spostamenti e dislocazioni, fenomeni di…
Letto 7577 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Tomografia SAR per la ricostruzione e il monitoraggio di edifici ed infrastrutture
Fig. 1 Geometria del sistema di acquisizione tomografico La…
Tag Cloud
Chi è online
2899 visitatori online